Cerca

DAL CENTRO

Il Romeo Romei rapisce la città

Nei giorni scorsi il era arrivato a Venezia per il Festival del Cinema

Il Romeo Romei rapisce la città

CHIOGGIA - Il sottomarino Romeo Romei arriva al porto di Chioggia e anticipa la ricorrenza dell’Ottobre Blu. Il mezzo militare, dopo la tappa a Venezia per celebrare la prima del film “Comandante” alla mostra del cinema, è approdato in città nella mattinata di sabato, scortato da centinaia di imbarcazioni e un folto pubblico pronto a festeggiare il suo arrivo. A rappresentare l’amministrazione comunale, Riccardo Griguolo, consigliere delegato al Turismo. “La giornata di oggi celebra il nostro cittadino Salvatore Todaro e tutti i marinai d’Italia - ha affermato -. Come amministrazione siamo orgogliosi di ospitare il sottomarino, crediamo sia una bella opportunità per i nostri cittadini e turisti poterlo visitare. Speriamo che tutti possano godere di questo spettacolo unico”. A ricevere gli onori di casa il comandante della flottiglia sommergibili e capitano di vascello Manuel Moreno Minuto: “L’organizzazione dell’iniziativa 7mari è stata curata da Oscar Nalesso e la Marina Militare ha voluto partecipare quest’anno, come gli altri anni, con il sottomarino Romei - ha spiegato -. Siamo entusiasti di tornare a Chioggia, anche per la meravigliosa accoglienza che ci viene data ogni anno”. Il sottomarino appartiene alla classe U – 112 alfa, una classe nuova, dato che il sommergibile ha poco più di 6 anni. “Una sua caratteristica peculiare è il sistema di prepulsione - ha proseguito Minuto -: utilizza idrogeno ed ossigeno per produrre corrente elettrica. Si tratta di un propulsione ‘verde’, ecosostenibile, che ha come prodotto di scarto l’acqua. Un sistema innovativo”.

Ad accogliere l’equipaggio Oscar Nalesso, presidente onorario sezione marinai di Chioggia. “Oggi stiamo celebrando i 100 anni dell’entrata in accademia di Salvatore Todaro, eroe della Seconda Guerra Mondiale, che si è formato a Chioggia grazie ai pescatori di questa città - ha concluso -. Ha scelto di entrare in accademia ed è diventato famoso perché seguiva la legge del mare, affondava navi ma salvava anche l’equipaggio.

Avere un cittadino di Chioggia portato nel mondo dello spettacolo per noi è un orgoglio. Ringraziamo la Marina Militare che ci ha permesso di poter visitare il sottomarino Romei. Ci saranno anche altre mostre ed iniziative sul modellismo navale e un convegno lunedì mattina alle 10 proprio su Todaro. Speriamo anche quest’anno di avere l’entusiasmo e la partecipazione dell’anno scorso.” Il sottomarino sarà visitabile presso il Porto di Chioggia, sabato 2 settembre dalle 17 alle 19, domenica 3 dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30 e infine lunedì 4, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400