Cerca

VENETO

Approvato il progetto di legge per riaprire tribunali

Obiettivo migliorare l'accesso alla giustizia

Approvato il progetto di legge per riaprire tribunali

VENEZIA - Il Consiglio Regionale del Veneto ha votato, con 38 voti favorevoli e 5 astenuti, il Progetto di Legge statale n. 33., presentato dal Vicepresidente dell'Assemblea legislativa Nicola Finco (Lega-LV) e corredato dalla capogruppo del Partito Democratico Vanessa Camani, che propone una modifica al Decreto legislativo n. 155/2012, che ha portato a una riorganizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero in Italia.

La riforma del 2012 ha comportato la chiusura di diverse sedi di tribunale e procure della Repubblica in tutto il paese, tra cui alcune nel Veneto come Bassano del Grappa, Cittadella, Este, Adria, Castelfranco Veneto e altre. Questa riorganizzazione è stata oggetto di una proposta di referendum abrogativo nel 2013, promossa dalla regione Abruzzo, ma è stata dichiarata inammissibile dalla Corte Costituzionale.

Il Progetto di Legge n. 33 proposto oggi dal Consiglio Regionale del Veneto mira a modificare il sistema delineato nel 2012, dando alle regioni la possibilità di richiedere al Ministero della Giustizia il ripristino delle sedi giudiziarie soppresse o la creazione di nuovi tribunali, a condizione che il nuovo circondario abbia almeno 100mila abitanti residenti. Questa modifica prevede che la Regione si faccia carico delle spese di gestione e manutenzione degli immobili e del personale di custodia e vigilanza delle strutture, mentre le spese relative alle retribuzioni dei magistrati e del personale amministrativo e di polizia giudiziaria rimangono a carico dello Stato.

Durante la discussione, molti consiglieri hanno sottolineato le carenze di personale nei tribunali del Veneto, con percentuali significative di mancanza di assistenti giudiziari. Questa situazione ha causato ritardi nella giustizia, e molti hanno sottolineato la necessità di una "giustizia di prossimità" che sia più accessibile ai cittadini del Veneto.

Il dibattito ha anche evidenziato preoccupazioni sul possibile impatto finanziario della proposta di riapertura delle sedi di tribunale, nonché sulla coerenza della riforma con la riorganizzazione territoriale della regione Veneto.

Il Progetto di Legge n. 33 rappresenta un importante passo avanti nella discussione sulla riorganizzazione della giustizia in Veneto, con l'obiettivo di migliorare l'accesso alla giustizia e affrontare le carenze di personale nei tribunali della regione. La decisione del Consiglio Regionale del Veneto è stata presa dopo un lungo dibattito e riflette le preoccupazioni e le esigenze dei cittadini veneti in materia di giustizia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400