Vedi tutte
IL DIBATTITO
06.09.2023 - 13:17
CHIOGGIA – Sulla polemica attorno alla mostra “The Mystery Man”, la consigliera regionale del Pd Francesca Zottis si schiera al fianco del consigliere Montanariello che, qualche giorno fa, ha declinato l’invito dell’amministrazione comunale a visitarla. Montanariello ha espresso dubbi sulla location (la chiesa di San Domenico rimarrà off-limits per i fedeli fino a gennaio quando si concluderà l’esposizione) sia etiche e morali. Ora anche la consigliera Zottis scende in campo e esprime un parere critico nei confronti della mostra arrivata a Chioggia dalla Spagna in prima nazionale. "L'allestimento della mostra 'The Mistery Man' – interviene la consigliera Dem - all’interno della chiesa di San Domenico a Chioggia tocca un nodo delicato, relativo alla fruizione dei luoghi sacri ad uso espositivo. Credo che, a differenza di quanto accade con questa vicenda, non si dovrebbe mai compiere un'invasione di campo che va a ledere la sensibilità di chi frequenta con fede i luoghi di culto. In questo senso condivido appieno le osservazioni di buon senso poste dal consigliere Montanariello e l'invito istituzionale per un maggiore ascolto dei fedeli, che deve stare a monte di ogni decisione". Intanto Montanariello torna sulla questione snocciolando le cifre della mostra: “Con ben quattro determine il Comune ha stanziato circa 180mila euro di fondi pubblici per ospitare “The Mystery man”. Non entro nel merito delle numerose lamentele ricevute da chi credeva di poter utilizzare quel luogo sacro per matrimoni già preventivati e messe, anche se una riflessione da fedele andrebbe fatta. Il sindaco dovrebbe capire che il suo mestiere è capire i cittadini arrabbiati perché hanno i topi sotto casa e il verde che non viene tagliato, come dichiarato dall’amministrazione, per motivi economici. Bisogna ricordare ad Armelao che il suo ruolo è amministrare la città, non fare il broker di eventi all’interno dell’istituzione religiosa. Non è un dovere capire che la gente viene a chiedere aiuto in un momento storico difficile e noi lasciamo la città sempre più abbandonata ed i cittadini sempre più inascoltati per spendere 180mila euro ad una mostra che non abbiamo capito quale ritorno darà alla città?”. Secondo Montanariello questi fondi “andavano utilizzati per aiutare i più fragili. Il denaro pubblico – conclude l’esponente Dem - richiede nobiltà e coerenza quando viene amministrato, credo sia innegabile che in questo momento le famiglie chioggiotte abbiano altre esigenze”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it