Vedi tutte
VENETO
07.09.2023 - 16:27
VENEZIA - La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore alla Sanità e Sociale Manuela Lanzarin, ha approvato il programma annuale 2023 di interventi a favore delle “famiglie fragili”, con un finanziamento complessivo di 5 milioni 180 mila euro, che sono stati ripartiti ai 21 Ambiti Sociali del Veneto, ritenuti strutture organizzative idonee per una corretta e omogenea attuazione del Programma.
“La famiglia è ancora oggi il nucleo portante della nostra società – spiega Lanzarin – ed è per questo che il programma dedicato a quelle fragili è di particolare importanza, sia concreta, sia concettuale, perché sostenere una famiglia in difficoltà è un dovere morale, oltre che istituzionale. Non a caso il Programma si rivolge ai nuclei che manifestano bisogni maggiormente sentiti. Portare aiuto e serenità è il nostro obiettivo e, quando si riesce a raggiungerlo, è molto significativo e gratificante”.
Il programma si rivolge a famiglie in situazioni davvero difficili: famiglie con i figli minori orfani di uno o entrambi e genitori; famiglie monoparentali (composte da minori riconosciuti alla nascita da un solo genitore, un solo genitore con uno o più figli minorenni, un solo genitore convivente con ascendenti e/o parenti e con uno o più figli minorenni); famiglie di genitori separati o divorziati con figli fiscalmente a carico; famiglie con figli minorenni a seguito di parto trigemellare; famiglie con quattro o più figli fiscalmente a carico, di cui almeno uno minorenne. “Nel 2021 – riferisce - sono state assistite ben 3714 famiglie numerose, 839 nuclei con orfani, 1288 nuclei monoparentali, per un totale di 5841. Con il nuovo provvedimento contiamo di arrivare a quasi 7000 nuclei familiari”.
I 5 milioni 180 mila euro sono stati così ripartiti tra gli Ambiti Sociali:
Belluno, 96.866 euro; Feltre, 67.340 euro; Bassano 320.642 euro; Thiene, 237.244 euro; Arzignano, 160.580 euro; Vicenza, 369.334; Conegliano, 207.718 euro; Asolo, 282.310 euro; Treviso, 487. 438 euro; Portogruaro, 194.250 euro; Venezia, 235.135; Mira, 236.689; Chioggia, 40.040 euro; Federazione Comuni Camposampierese, 197.839 euro; Padova, 436.674 euro; Este, 166.796 euro; Lendinara, 151.919 euro; 19 Adria, 32.079 euro; Verona, 636.068 euro; Legnago 257.964 euro.; Sona, 365.708.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it