Cerca

Chioggia

Luppoli-amo in corte, un grande successo

Molto ben riuscita la proposta del Comitato Sagra San Giorgio

Luppoli-amo in corte, un grande successo

CHIOGGIA- La prima festa della birra nella splendida cornice di Corte Salasco nella Frazione di Cavanella d’Adige è iniziata molto bene con la serata del venerdì: tanti partecipanti, la musica acustica degli “A Mind Apart” (Enrico Zennaro chitarra e voce, Riccardo Gigo al violino), banchetti con dei bei pupazzetti fatti a mano, con le proposte librarie per grandi e piccini di Simone Martinello, gli immancabili dolciumi, un grande castello gonfiabile a ingresso libero con tantissimi bambini. Alla cassa dello stand gastronomico allegre code, numerose le persone che si sono sedute sulle panche e i tavoli negli spazi disponibili all’interno e all’esterno per degustare il menù proposto dal Comitato San Giorgio, la cui esperienza culinaria è nota. La Sagra di San Giorgio non si svolge ormai dal 2019, con lo stop dovuto al Covid; chissà che questa Festa della Birra sia capace di traghettare il Comitato a riproporre la Sagra nel 2024.

Se la piazza “Baldin e Mantovan” ha visto auto parcheggiate in ogni angolo, sarà perché molte persone han voluto ritrovarsi per stare insieme riconoscendo anche la bellezza di un luogo come Corte Salasco, i cui ampi spazi interni ed esterni sono una risorsa veramente notevole per la frazione di Cavanella d’Adige e per tutto il Comune di Chioggia.  ”Luppoli-amo” entra nel vivo sabato 9 settembre col taglio del nastro e la benedizione alla Corte Salasco alle ore 18, mentre alle 21.30 il tributo a Lucio Battisti. Domenica 10 settembre alle ore 10 la pedalata ecologica in collaborazione con Anteas e Auser, alle 12.30 il pranzo dedicato ai partecipanti alla pedalata; si chiude con l’aperitivo e serata con DJ Omar.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400