Vedi tutte
FEstival Biblico
30.12.2023 - 15:11
CHIOGGIA - Nel 2024, il Festival Biblico celebrerà il suo ventesimo anniversario, festeggiando due decenni di storia, emozioni e impegno quotidiano. Il tema centrale scelto per questo anniversario speciale è l'agape, la forma più espansiva dell'amore, trasversale a tutte le Sacre Scritture.
Per omaggiare l'intero corpo biblico, il Festival ha scelto un tema potente e radicale: l'agape, intesa come una forma di amore che abbraccia la gentilezza e il modo di esistenza derivante dall'amore di Dio. Il termine è reso visibile e narrato nelle Sacre Scritture, illuminando la storia di Gesù Cristo e trovandosi disseminato in molte pagine della Bibbia.
Il punto di partenza per la costruzione di questa edizione dedicata all'agape sarà la prima lettera di Giovanni, un testo che introduce l'agape come stile di vita e ne riprende l'origine divina.
La ventesima edizione del Festival Biblico segna un'evoluzione nella sua struttura, diventando un vero e proprio Festival "a rete", coinvolgendo le diocesi di Catania e Genova, che si aggiungono a quelle di Verona, Padova, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso, Chioggia e Alba. Questo ampliamento sottolinea la natura nazionale del Festival, precedentemente a livello regionale.
Inoltre, per festeggiare il ventesimo anniversario, il Festival Biblico sta preparando diverse iniziative speciali, tra cui il "Festival Biblico tech", un'esperienza innovativa che esplorerà il rapporto tra intelligenza umana e intelligenza artificiale attraverso dialoghi e performance artistiche. L'evento si svolgerà a Vicenza il 9 e 10 novembre, esplorando fino a che punto l'efficienza dell'intelligenza artificiale può spingersi in rapporto a quella umana grazie alla consulenza scientifica di Massimo Cerofolini, giornalista Rai che cura e conduce il programma "Eta Beta" su Rai Radio1 dedicato agli impatti delle tecnologie sulla nostra vita.
Queste iniziative si affiancheranno agli altri appuntamenti della stagione culturale, contribuendo a mantenere vivo il pensiero critico sulla transizione digitale e le sue implicazioni sulla nostra vita quotidiana.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it