Cerca

Dalla Regione

Il Veneto alla Fiera Internazionale del Turismo di Berlino

Caner: "Vetrina prestigiosa per le eccellenze del territorio"

Il Veneto alla Fiera Internazionale del Turismo di Berlino

BERLINO - L'assessore al Turismo della Regione del Veneto, Federico Caner, ha partecipato all'evento inaugurale della Fiera Internazionale del Turismo (ITB) di Berlino, rappresentando il Veneto e sottolineando l'importanza di promuovere le eccellenze del territorio. “Una tre giorni di incontri e contatti con i player del turismo internazionale alla quale il Veneto non poteva mancare - ha affermato -: una vetrina prestigiosa e strategica che ci consente di valorizzare e far conoscere ancora di più le eccellenze del nostro territorio, grazie alle quali continuiamo a mantenere il primato nazionale per presenze turistiche, con una declinazione dell’offerta sempre più sostenibile. Uno degli obiettivi della Regione è, infatti, quello di potenziare il legame tra il turismo e l’agricoltura con i suoi prodotti migliori, materia prima del nostro talento enogastronomico. Promuovere il Veneto significa raccontare le meravigliose bellezze dei nostri colli, delle nostre montagne, spiagge e laghi ma anche i saperi, antichi e nuovi, della nostra terra, i suoi prodotti e la sua gente”.

Caner ha ringraziato l'Ambasciatore d'Italia in Germania, Armando Varricchio, e il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, per la collaborazione nell'organizzazione dell'evento inaugurale, che ha offerto l'opportunità di presentare le eccellenze turistiche ed enogastronomiche del Veneto alla stampa estera.

“Per la destinazione Veneto la Germania occupa storicamente il primo posto nella classifica degli Stati esteri di provenienza dei turisti – ha concluso l’assessore –. A loro rivolgo un sentito ringraziamento in quanto negli anni continuano a dimostrare di apprezzare l’ospitalità dei nostri operatori e di amare il nostro territorio. E un grazie particolare va anche ai Consorzi veneti presenti ai tavoli degustativi dell’evento inaugurale, il Consorzio Olio del Garda DOP, il Consorzio Formaggio Asiago DOP e il Consorzio Radicchio Rosso di Treviso IGP, che insieme con la Fondazione Arena di Verona, i cui artisti sono stati protagonisti di uno spettacolare intermezzo musicale, hanno rappresentato la qualità e l’eccellenza dei meravigliosi prodotti della nostra terra”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400