Cerca

APPUNTAMENTI

Ancora tanti eventi per i “Marzo donna”

Dai musei gratis agli incontri di riflessione fino al corso di autodifesa

Festa della Donna 8

8 marzo festa donna (1)

CHIOGGIA – Continuano gli eventi di marzo donna: eventi non solo oggi, ma per tutto il mese, organizzati dagli assessorati alle Pari Opportunità e Cultura seguiti dall’assessore Elena Zennaro. Domani mattina, dalle 9 alle 15.30, giornata di confronto e riflessione organizzata da Fondazione Gaia e dagli Stati Generali delle Donne. E’ possibile seguire l’evento in collegamento on line: https://us02web.zoom.us/j/. Sempre venerd', alle 16, davanti alla Loggia dei Bandi verranno proposte delle letture a sostegno della pace e per il sostegno delle donne. Una iniziativa promossa dall'associazione Insieme ArTe Amare Chioggia Con la collaborazione di Sabrina Toscani e la regia di Roberto Pozzi andrà in scena, invece, giovedì 14 marzo alle 21 al teatro Don Bosco, “Una donna di prim’ordine”. Sabato 16 marzo alle 20:45 in auditorium è previsto lo spettacolo “Contro la corrente della compagnia Almavoz”, sulla caparbietà di tredici donne straordinarie che hanno precorso i tempi. Per contribuire a dare concretezza alle misure di prevenzione e contrasto della violenza sulle donne è prevista, presso la palestra della scuola media di primo grado Giovani Pascoli di Sottomarina, domenica 17 marzo dalle 9 alle 12, la lezione di difesa personale femminile gratuita a cura della Ving Tsun Academy. La rassegna si conclude il 28 marzo alle 21 in auditorium San Nicolò con lo spettacolo "500 anni per dirti ti amo" con gli allievi del corso di teatro dell’Associazione Arena Artis e regia di Bruno Lovadina. Con “Marzo donna” al museo si prevede l’ingresso gratuito alle donne nei giorni 6, 13, 20 e 27 marzo al Museo civico della Laguna Sud e al Museo di Zoologia Adriatica G. Olivi (i bambini entrano sempre gratis): un’opportunità in più per scoprire o rivedere le ricchezze del patrimonio culturale della Città di Chioggia. “Anche quest’anno presentiamo una rassegna “Marzo Donna” ricca di eventi e di opportunità – sottolinea l’assessore -. Tutti gli eventi saranno gratuiti: dai laboratori d’arte per bambini, al museo, per conoscere la grande artista Frida Kahlo, agli spettacoli in Auditorium sulle Donne che più hanno segnato la nostra civiltà. Non mancheranno, poi, approfondimenti su temi scientifici, come la medicina di genere. Ringrazio, quindi, il Comune di Asolo, il Lions Club, l’Università Popolare, Arteven, Ipa, l’Accademia nazionale di Ving Tsun, Un mare di bellezza, il Gruppo Poeti Città di Chioggia, Arena Artis e ultimi, ma non certo per importanza, gli Stati Generali delle Donne, perché hanno contribuito a creare un calendario che si contraddistingue per energia, acume e lungimiranza, come è d’altronde l’essere femminile, che vogliamo omaggiare”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400