Cerca

IL CASO

Troppe ancora le barche dimenticate

Si riapre la questione imbarcazioni dopo le due colate a picco attorno al bacino del Lusenzo

Troppe le barche dimenticate

CHIOGGIA – Carburante in canal Lombardo: lunedì in città l’intervento delle Guardie ai fuochi “Nucleo anti-inquinamento” di Venezia per assorbire lo sversamento di gasolio che, da sabato mattina, fuoriesce dal peschereccio affondato assieme ad una barca a vela. Le due imbarcazioni sono colate a picco durante le ore di maltempo che hanno interessato il territorio ma già da diverso tempo non godevano di buona salute dal punto di vista strutturale. Il peschereccio non veniva utilizzato da tempo e anche la barca a vela era abbandonata e ormeggiata. A dare l’allarme erano stati alcuni residenti che avevano visto le barche colare a picco. Nel giro di pochi minuti, dalla vicina caserma sono arrivati i vigili del fuoco. L’intervento è durato a lungo anche per arginare il versamento e impedire l’ulteriore fuoriuscita di idrocarburi. Una operazione che ieri è stata continuata con successo dalle Guardie ai Fuochi di Venezia. In città episodi di questo tipo stanno diventando, pericolosamente, all’ordine del giorno. In diverse zone del territorio infatti si trovano imbarcazioni abbandonate a sé stesse e a rischio di affondamento. Una situazione che colpisce soprattutto la zona attorno al bacino del Lusenzo dove, anche nei mesi scorsi, si sono verificati alcuni affondamenti di mezzi spesso con proprietario sconosciuto e le cui spese per la messa in sicurezza e il recupero finiscono con il gravare interamente sulla collettività. In questo ultimo caso sembra che i proprietari siano conosciuti dalle forze dell’ordine e che quindi sarà possibile addebitare i costi dell’intervento specie se emergerà che l’affondamento è stato dovuto, non alle difficili condizioni atmosferiche, ma alla scarsa manutenzione fatta agli scafi che li hanno resi più vulnerabili alle intemperie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400