Cerca

Scuola

Venetian Kids: lezioni di Gondola tra i canali

Un progetto educativo unico che porta i bambini in età prescolare alla scoperta del patrimonio culturale veneziano

Venetian Kids: lezioni di Gondola tra i canali

VENEZIA - Arriva un innovativo progetto educativo che coinvolge i bambini degli istituti del territorio per insegnare loro il meraviglioso mondo delle gondole. Lunedì mattina, 18 bambini dell'Istituto Comprensivo Spallanzani di Mestre, di età compresa tra i 3 e i 5 anni, hanno iniziato una serie di 13 visite educative a bordo di vere gondole. Partiti da San Tomà, i piccoli esploratori hanno navigato lungo il Rio dei Frari, terminando il loro viaggio sul Canal Grande lungo il Rio di San Polo.

Questo viaggio unico nel suo genere è stato possibile grazie a un accordo tra il Comune e l'Associazione Gondolieri. "La gondola - ha spiegato il consigliere comunale Aldo Reato - permette di assaporare Venezia in un modo lento, quasi fossimo in un'altra epoca storica. Con questa iniziativa vogliamo far conoscere il ricco patrimonio culturale della nostra città ai ragazzi delle scuole, partendo da quelli delle materne fino ad arrivare agli alunni delle scuole medie".


Questo progetto didattico non si limita ai canali di Venezia. Si estenderà anche alle scuole dell'infanzia del centro storico, alle scuole primarie di Murano, Burano e la Giudecca, e infine a una scuola secondaria di primo grado di Mestre. Gli organizzatori prevedono altri dodici appuntamenti che si svolgeranno nell'arco dell'anno, rendendo questo progetto una parte integrante dell'esperienza educativa dei bambini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400