Vedi tutte
VENETO
20.03.2024 - 11:52
VENEZIA - Il Veneto ha raggiunto un nuovo traguardo nel panorama dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT), superando l'Emilia-Romagna e attestandosi al quarto posto a livello nazionale con ben 403 prodotti iscritti nell'elenco dei PAT. Questo importante risultato è stato possibile grazie al lavoro svolto nel progetto guidato da Paolo Caratossidis, Presidente del Festival della Cucina Veneta - Tour Eccellenze Venete.
Tra i nuovi PAT aggiunti per il 2024, spiccano alcuni piatti e prodotti distintivi della tradizione veneta, tra cui il Tiramisù di Treviso, lo Spritz Veneto, la Sopa Coada, il Pearà, il Baccalà alla Capuccina, la Pastissada de Caval, le Cozze di Pelestrina, il Cassopipa, l'Olio extravergine della Valpantena, la Straeca di cavalla, il Folpo alla veneta e il Risi e bisi/rixi e bixi.
Il riconoscimento dei PAT è stato formalizzato attraverso il Decreto del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 13 marzo 2024. Questo decreto aggiorna l'Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali, confermando il ruolo centrale dei PAT nella valorizzazione delle tradizioni culinarie italiane.
Il Festival della Cucina Veneta si è impegnato sin dalla sua fondazione nel 2019 a tutelare e promuovere le eccellenze del territorio veneto. "Il merito di questo riconoscimento va – senza dubbio – ai nostri collaboratori e partners che hanno gestito il corposo dossier e la puntuale ricerca storica in collaborazione con l'Assessore al Turismo e Agricoltura Federico Caner la Direzione Agroalimentare della Regione Veneto" conclude Caratossidis.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it