Vedi tutte
Cronaca
21.03.2024 - 10:15
CHIOGGIA - I Carabinieri della Compagnia di Chioggia hanno condotto una serie di attività mirate nel territorio, al fine di verificare la qualità e la tracciabilità dei prodotti ittici, nonché di garantire il corretto svolgimento delle attività commerciali legate a questo settore.
Durante i controlli, sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 6.500 euro e sono stati effettuati sequestri di prodotti ittici non tracciati. In particolare, un individuo di 30 anni è stato sanzionato con una multa di 1.500 euro e è stato sequestrato il suo furgone, contenente 100 kg di pesce di varie tipologie, del valore di circa 900 euro, privo della documentazione di tracciabilità.
Nel mercato ittico locale, i militari hanno applicato una sanzione di 3.000 euro al titolare di una ditta che deteneva 250 kg di molluschi, del valore di 3.200 euro, privi della documentazione richiesta. I prodotti sono stati successivamente devoluti in beneficenza a un'associazione Onlus del luogo.
Infine, è stata elevata una sanzione di 2.000 euro a un giovane, il cui veicolo è stato sequestrato insieme a 50 kg di molluschi del valore di 500 euro, anch'essi privi di documentazione di tracciabilità. I molluschi sono stati riimmessi in mare per il ripristino del ciclo vitale.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it