Vedi tutte
DAL COMUNE
23.03.2024 - 14:59
CHIOGGIA - Nuove auto consegnate alle associazioni del territorio, un defibrillatore al mercato ittico all'ingrosso e l'inaugurazione del giardino di via Cicogna a Sottomarina. La Maggioranza, per un giorno, lascia da parte la difficile situazione politica e porta a termine alcuni progetti portati avanti grazie anche al settore privato. Si è cominciato al mattino, in municipio, con la consegna del defibrillatore al direttore del Mercato Ittico all'ingrosso Vincenzo Viapiano, e si è poi continuato con la consegna di due nuove auto ad associazioni del territorio che si occupano di persone fragili e in difficoltà. Infine, a mezzogiorno, il sindaco Mauro Armelao, l'assessore all'Ambiente Serena De Perini e l'assessore ai Servizi Sociali Sandro Marangoni si sono spostati in via Cicogna, traversa di viale Mediterraneo a Sottomarina, per inaugurare la ristrutturazione del giardino (Ex casa Libera). Progetti resi possibili grazie alla collaborazione con PMG, società benefit per l'impatto positivo che ha lavorato assieme al Comune e con la collaborazione di Enaip, Anteas, Auser e Fondazione Conda. Grazie alla generosità di una trentina di aziende del territorio che hanno aderito alla lodevole iniziativa, sono state acquistate due automobili donate a due associazioni di volontari che già da anni operano sul territorio nell’aiuto agli anziani e alle persone fragili: Anteas e Auser. Il defibrillatore verrà installato al mercato ittico all'ingrosso, luogo di lavoro pesante e faticoso che necessita di adeguati presidi medici. "Sono convinto - ha detto il sindaco Mauro Armelao - che la sinergia tra pubblico e privato sia fondamentale per raggiungere i migliori obiettivi che questa città merita. Un grande ringraziamento va alle aziende che hanno aderito al progetto". In via Cicogna, invece, il giardino è stato completamente ristrutturato e sistemato: cestini per i rifiuti, una trentina di alberi piantumati, con il Comune che ha anche recuperato e sistemato il Gazebo che potrà essere utilizzato per iniziative anche culturali. L'assessore all'Ambiente Serena De Perini è già al lavoro con la collega alla Cultura Elena Zennaro per raggiungere questo obiettivo e per intitolare anche il giardino a Eleonora Duse: "Una giornata di festa - ha detto all'inaugurazione l'assessore De Perini - un grazie va a PMG e a tutti i volontari che sono anche i custodi dei nostri giardini, quando li vengono ad aprire al mattino e a richiudere la sera. Fino a 15 giorni fa questo giardino non aveva un bell'aspetto, ma grazie a tutti gli sponsor sono stati piantati una ventina di alberi a lenta crescita che avranno una statura media di una decina di metri e verranno lasciati liberi di crescere per creare una vera e propria zona verde. Come Comune abbiamo voluto intervenire per ristrutturare questo gazebo che sarà fruibile anche per attività sociali e culturali. Sono state ricollocate le panchine e sono presenti i cestini per i rifiuti. Un giardino abbandonato da troppi anni che ora ha una nuova vita e che verrà anche intitolato alla divina Eleonora Duse, a 100 anni dalla morte".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it