Cerca

EVENTI

Torna ad Aprile il festival diffuso

Domenica 28 aprile "L'arte del Violino", con gli allievi del maestro Dejan Bogdanovic

Torna ad Aprile il festival diffuso

CHIOGGIA - Torna "Suoni d'Acqua", con l'edizione di primavera del Festival di musica diffuso dei territori d’acqua che coinvolge, oltre a Chioggia, Adria, Rovigo, Noale e Vercelli. L’edizione è possibile grazie alla sinergia con le associazioni Jazzinsieme di Pordenone, Marzo Org di Noale, l’associazione culturale Angelo Gilardino di Vercelli e Veneto Jazz. “Quest’anno - sottolinea Gabriele Vianelli, Ad del Festival - abbiamo stretto importanti collaborazioni con associazioni al di fuori dell’ambito regionale sia nella musica classica che per il Jazz, con importanti nomi del concertismo dei due differenti generi. Siamo al contempo felici di essere riusciti a realizzare il progetto “Il Legno che Canta”, ideato dal Maestro Marco De Santi dedicato alla figura di Angelo Gilardino, chitarrista, compositore ed ex direttore artistico della Fondazione Andrés Segovia". Gli appuntamenti sono promossi da Musica Chioggia con il Ministero della Cultura, Regione Veneto, Rete Mondiale Unesco dei Musei dell’acqua e Centro Internazionale Civiltà dell’acqua. A Chioggia è in programma uno spettacolo domenica 28 aprile all'auditorium San Nicolò, "L'arte del Violino", con gli allievi del maestro Dejan Bogdanovic. Un evento organizzato in collaborazione con Arteven. “Oltre a stringere nuove collaborazioni - conclude il presidente del Festival, Pietro Perini - abbiamo operato per rafforzare le collaborazioni già esistenti nell’ambito regionale sia con comuni sia con associazioni culturali del territorio: Cavarzere, Cona, Vigonovo, Santa Maria di Sala, Fiesso d’Artico, Noale, Adria, promuovendo la musica conosciuta di facile ascolto e la musica per appassionati di vari generi musicali, dalla musica barocca alla musica d’oggi”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400