Vedi tutte
cavarzere
27.03.2024 - 12:46
CAVARZERE - Continuano i disagi per la frazione di Rottanova dovuti sia all’inciviltà di alcune persone, sia ad un malfunzionamento dell’illuminazione pubblica in Via Umberto Maddalena, strada principale del paese. E’ all’ordine del giorno o, meglio dire, della settimana trovare l’isola ecologica posta sotto l’Argine dell’Adige al termine di via Maddalena come una vera e propria discarica a cielo aperto.
Pochi giorni fa erano comparse alcune foto nei social dell’isola ecologica sommersa da ogni tipo di rifiuto che hanno indotto un immediato ripristino da parte del personale di competenza. Nella giornata di ieri il problema si è ripresentato e la “famosa” isola è stata nuovamente ridotta ad una discarica a cielo aperto. La situazione dei rifiuti a Rottanova si ripete costantemente sia nella via principale, sia in altre vie dove sono posizionati i cassonetti. Gli appelli da parte dei cittadini nel posizionare delle telecamere (che sarebbero utili anche per quanto riguarda la sicurezza) sono stati molteplici, ma sembra sia più facile lo smaltimento ordinario dei rifiuti da parte di “Veritas” che, a volte, diventa uno smaltimento straordinario gravoso sulle tasche del Comune e quindi dei cittadini. Rimane incomprensibile come alcune persone ritornino costantemente ad imbrattare le isole ecologiche nonostante le continue lamentele che compaiono nei social. Le telecamere sarebbero fondamentali a Rottanova, come in altre località, per fermare questa “moda” incivile dello smaltimento facile dei rifiuti. Ancora via Umberto Maddalena che, in queste ultime settimane, si è trovata al buio per il malfunzionamento dell’illuminazione pubblica. Negli ultimi venti giorni il fatto si è ripetuto più volte con l’illuminazione ripristinata anche dopo le 23 o, quando va bene, intorno alle 21. Il pericolo è elevato all’ennesima potenza in quanto le abitazioni della via non hanno un’illuminazione privata esterna ed il buio è tale da indurre le auto a transitare con i fanali abbaglianti accesi. La via principale della frazione cavarzerana era stata ripristinata in modo incisivo dall’Amministrazione Parisotto, ma ora avrebbe bisogno di cure, anche dopo i vari rattoppi a seguito del posizionamento della fibra che hanno dissestato il manto stradale. A tutto questo si aggiunge la necessità del ripristino della segnaletica stradale e delle strisce pedonali quasi invisibile per pedoni ed autovetture in transito.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it