Vedi tutte
Viabilità
29.03.2024 - 11:29
VENEZIA - Con l'avvicinarsi delle festività pasquali, milioni di persone in tutta Italia si preparano a viaggiare verso le loro destinazioni preferite per trascorrere il periodo festivo. Tuttavia, con l'aumento dei flussi di traffico sulle strade e autostrade gestite da ANAS, l'attenzione si concentra sulla gestione della circolazione per garantire una migliore percorribilità e prevenire disagi alla circolazione.
In risposta a questa esigenza, ANAS, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha preso una serie di misure volte a ottimizzare il flusso del traffico durante l'esodo pasquale. Una delle azioni principali è stata la rimozione di 404 cantieri, corrispondenti al 63% del totale, lungo la rete stradale e autostradale. Per i restanti 242 cantieri non rimovibili, ANAS ha pianificato un programma di ottimizzazione, prevedendo percorsi alternativi nei giorni di maggior traffico.
L'aumento previsto della circolazione su tutto il territorio nazionale durante le festività pasquali implica un'attenzione particolare alle principali direttrici stradali. Si prevede un incremento del traffico del 15% nella giornata di giovedì 28 marzo e del 5% nella giornata di venerdì 29 marzo rispetto alla media settimanale. Le destinazioni preferite dai turisti rimangono la Toscana, la Puglia, la Campania e la Sicilia.
Tuttavia, a partire da sabato 30 marzo, si prevede una riduzione del traffico fino al -8% rispetto a una normale giornata prefestiva, con un ulteriore calo nella giornata di Pasqua e il lunedì dell'Angelo. Questo scenario porta ad un aumento degli spostamenti di breve percorrenza verso le località turistiche.
Per facilitare gli spostamenti, sono state adottate misure temporanee, tra cui la sospensione della circolazione dei mezzi pesanti in determinati orari durante i giorni delle festività pasquali. Inoltre, ANAS garantirà un monitoraggio costante del traffico in tempo reale grazie a 2050 risorse in turnazione, unità delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale.
Infine, ANAS ribadisce l'importanza della sicurezza stradale, invitando alla guida responsabile e senza distrazioni, alcol o droghe. Gli utenti possono rimanere informati sull'evoluzione del traffico in tempo reale tramite l'applicazione "VAI" di ANAS e contattare il servizio clienti "Pronto ANAS" per ulteriori assistenze.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it