Cerca

cavarzere

La scuola infiamma il consiglio

Priorità ora è ‘salvare’ la classe prima. Munari: “Tutte le soluzioni sono state messe sul tavolo”

La scuola infiamma il consiglio

CAVARZERE - La seduta del Consiglio Comunale di Cavarzere del 27 marzo si è aperta con un minuto di silenzio da parte di tutti i presenti per ricordare Garbin Romano Angelo “El Maestron”, personaggio politico locale scomparso improvvisamente lo scorso 8 marzo: “Tutti lo ricordiamo dapprima come consigliere comunale e, successivamente, come persona che ha continuato a svolgere attivamente il suo impegno portando avanti i lavori in cui ha sempre creduto, facendosi portavoce delle esigenze e bisogni dei cittadini, in particolar modo per i suoi concittadini di Rottanova a cui era molto legato” - ha commentato la presidente Roberta Fava. Tema caldo del consiglio è stata nuovamente la scuola primaria “Lombardo Radice” di Boscochiaro. A presentare la mozione a favore della formazione della futura classe prima della scuola era stato il consigliere di minoranza Andrea Fumana, esortando il Sindaco e la Giunta a promuovere ogni tipo di iniziativa necessaria affinché i bambini possano frequentare una scuola vicino a casa, senza affrontare tutti quegli ostacoli logistici legati alla distanza. Per tutto questo la mozione chiedeva una deroga agli uffici competenti affinché venga concessa una classe prima anche al di sotto del numero minimo di 15 bambini. La mozione era stata sottoscritta dal sindaco Pierfrancesco Munari e sostenuta dal consigliere Emanuele Pasquali nonchè dal gruppo locale di Fdi. A prendere la parola è stata l’Assessore alla Cultura Ilaria Turatti che ha espresso sostegno e solidarietà alla Comunità scolastica di Boscochiaro, in particolare ai piccoli alunni della futura classe prima e ai loro genitori richiamando Sindaco e Giunta a sostenere l’oggetto di mozione richiesto da Fumana. Una discussione che, con l’intervento del consigliere Pasquali, si è estesa anche alla scuola dell’infanzia “Piccoli Angeli”. Il consigliere, infatti, ha sottolineato la necessita di confermare le due sezioni per non avere un calo di insegnanti e di risorse e, soprattutto, ha ribadito che il futuro della scuola primaria è inevitabilmente collegato a quella della scuola d’infanzia. Sull’istituto il Sindaco Munari ha voluto però voluto fare una riflessione più ampia, affermando che la scuola dell’infanzia Piccoli Angeli è stata chiusa per problemi strutturali gravi che non garantivano la sicurezza necessaria per eseguire l’attività scolastica al suo interno, in quanto non sono mai stati fatti interventi da chi ne detiene la proprietà: “Sono l’ultimo che desidera sacrificare la classe di Boscochiaro, ma a mali estremi, estremi rimedi - ha affermato il Sindaco - è necessario pensare al biennio e non di anno in anno”. Il consigliere Paolo Fontolan invece, è intervenuto proponendo una integrazione alla parte finale della mozione chiedendo di inserire la dicitura che assegni all’Istituto Comprensivo di Cavarzere “Le necessarie risorse da parte dell’ufficio scolastico territoriale a causa della mancanza di garanzie, fino al giorno precedente alle lezioni, sull’organico del potenziamento”. Modifica che non può, però, essere effettuata dato che la mozione, ha sottolineato Munari, è già stata condivisa con la stessa dirigenza dell’Istituto Comprensivo. Ultimo tema caldo sollevato ancora da Pasquali è stato quello dei pulmini scolastici per i quali è stato escluso in ogni modo l’ipotesi, proposta da Pasquali stesso, di un vincolo sulla libera circolazione. “Abbiamo parlato con le famiglie dei bambini iscritti alla Lombardini - ha spiegato Munari -, offrendo loro il trasporto gratuito per e da Boscochiaro. Nessuna, su un totale di cinque, ha accettato. Il nostro compito è cercare di creare servizi a supporto della scuola e sono mensa e trasporti. Sia una che l’altra sono servizi che impattano sul bilancio e dove certamente non vi è guadagno. Tutte le soluzioni sono state messe sul tavolo, il dialogo con le famiglie è stato aperto, più di così non possiamo fare”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400