Cerca

VENETO

Ticket d'ingresso a Venezia: 90mila Qr Code emessi

L'innovativo sistema suscita ancora polemiche, ma nel suo giorno di esordio registra numeri impressionanti

Venezia è meno cara di Padova

Ticket d'ingresso a Venezia, il nuovo sistema che ha suscitato non poche polemiche ma anche molta curiosità dal giorno dell'esordio, ha visto emessi ben 90mila Qr Code, di cui 8.mila a pagamento

Il sistema di ticket d'ingresso a Venezia prevede l'obbligo di prenotazione per accedere alla città dalle 8.30 di mattina alle 16.00. I varchi di accesso sono posizionati a Piazzale Roma, alla Stazione, a Punta Sabbioni e a Chioggia. Una volta effettuata la prenotazione, viene emesso un QR Code che consente l'ingresso in città.

Non tutti, però, sono tenuti a pagare il ticket d'ingresso. Sono esentati dal pagamento i residenti e chi si trova a Venezia per motivi di lavoro o studio. Ma non solo: anche i turisti che pernottano in città e coloro che hanno già acquistato un biglietto per un museo o un evento culturale non sono tenuti a pagare il ticket d'ingresso.

Il ticket d'ingresso può essere acquistato online, tramite l'apposita piattaforma, o presso le biglietterie presenti nei punti di accesso alla città. Il costo del ticket è di 5 euro, ma è previsto un incremento fino a 10 euro nei giorni di maggiore affluenza.

Il giorno dell'esordio del nuovo sistema di ticket d'ingresso a Venezia ha visto l'emissione di 90mila QR Code. Di questi, 8mila a pagamento. Un esordio che ha suscitato non poche polemiche, ma che rappresenta un passo importante verso la gestione sostenibile del turismo nella città lagunare.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400