Cerca

DAL CENTRO

Padroni incivili, è emergenza in città

Il primo cittadino annuncia tolleranza zero e controlli da parte di agenti in borghese

Padroni incivili, è emergenza in città

CHIOGGIA - Il sindaco Mauro Armelao dichiara guerra ai cittadini incivili, che non raccolgono le deiezioni dei propri cani. La situazione in città è ormai fuori controllo ed il primo cittadino, durante uno degli ultimi consigli comunali, è stato ‘stuzzicato’ dalla consigliera del Pd Barbara Penzo che ha presentato una interpellanza proprio sul tema: "Era una delle tante promesse del sindaco ad inizio mandato nel 2021 - ha spiegato la Penzo - in più occasioni Armelao aveva detto che avrebbe fatto interventi contro le deiezioni canine che riempiono marciapiedi, piazze e addirittura muri. Ultimamente la situazione è addirittura peggiorata con qualche mamma che si è lamentata sul web per averle trovate anche nelle aree gioco dei bimbi dei giardini pubblici. Sono passati due anni, ma io tutto questo impegno di Armelao non l'ho visto. Era stato detto che si sarebbe fatta un'attività di sensibilizzazione per i cittadini ed erano stati promessi maggiori controlli. E' però sotto gli occhi di tutti che la situazione, in questi anni, è notevolmente peggiorata". Il sindaco promette multe salate e maggiori controlli: "E' sempre stata la mia ambizione contrastare questo increscioso fenomeno - ha spiegato Armelao -. Mi sono confrontato anche con la Provincia autonoma di Bolzano per trovare soluzioni che siano in grado di fermare questo scempio. Io vivo con quattro cani e due gatti, ma non sopporto la sporcizia lasciata a terra. L'assessore all'Ambiente De Perini sta lavorando ad un regolamento ad hoc e saranno inasprite le sanzioni per i trasgressori. Poi, con il nuovo comandante della polizia locale, pianificheremo delle uscite in borghese per tentare di individuare i proprietari dei cani che volutamente lasciano a terra le deiezioni dei loro animali, controlli che si aggiungeranno a quelli che già fanno gli ispettori di Veritas". Armelao promette tolleranza zero non appena il regolamento sarà pronto: "Ci sono delle zone che sono un vero e proprio campo minato - ha continuato il primo cittadino - e mi riferisco al centro storico in generale di Chioggia, oltre a via Colombo, via Vespucci e via Pigafetta a Sotttomarina. Ci sono diverse mattine in cui Veritas mi manda l'immagine dell'idropulitrice in funzione in centro storico alle 5.30 per pulire i monumenti e io alle 7 già trovo delle deiezioni per terra". Secondo Armelao è un problema legato alle cattive abitudine da parte di alcuni cittadini: "Alcuni residenti delle calli aprono la porta e lasciano che il cane esca e vada a fare i suoi bisogni in centro storico, tanto l'animale non si perde mai e ritorna a casa da solo - sottolinea -. Anche su questo comportamento avremo tolleranza zero. I cani vanno portati al guinzaglio e si deve essere minuti di apposito sacchetto per la raccolta delle deiezioni. Dobbiamo essere molto più cattivi su queste cose. I cani che girano da soli andrebbero presi e portati in canile per poi multare i proprietari una volta che arrivano per riprenderseli".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400