Cerca

EVENTI

Clodiense dell’anno, i candidati

In lista per il leone d’oro Boscolo Bacchetto, i fratelli Bozzato, Pagan, Penzo e Porzionato

Clodiense dell’anno, i candidati

CHIOGGIA – Ufficiali i nomi dei finalisti del premio “Clodiense dell’anno 2023”. Sono l’imprenditore Roberto Boscolo Bacchetto, gli imprenditori Alfredo e Roberto Bozzato, l’artista custom painting Luca Pagan, la bagnina Elena Penzo e il medico ricercatore Andrea Porzionato. La premiazione si terrà il 10 maggio all’auditorium San Nicolò. Boscolo Bacchetto è titolare dei Vivai Bacchetto realtà da 600 milioni di piantine l’anno; 20 ettari di serre; 250 collaboratori e un innovativo sistema per dare luce artificiale alle piante che migliora la loro qualità. I fratelli Alfredo e Roberto Bozzato sono dei pionieri del settore della Carpenteria. Eredi della storica officina, che il padre Vincenzo avviò nel 1970, Alfredo e Roberto entrano in azienda nel 1976, evolvono il lavoro dalla progettazione alla realizzazione di macchinari e attrezzature dedicate al settore alimentare, ittico in particolare. Nel 1999, col trasferimento della sede a Ca’ Lino, frazione rinomata per i suoi orti si trasformano in Aerre automazioni. Self made men sono rimboccati le maniche e hanno vissuto l’impresa di famiglia con impegno e dedizione assoluta. Pagan è un noto custom painting. Dopo il diploma all’Istituto Tecnico ha comprato il primo aerografo ed ha provato ad usarlo per dipingere caschi; il suo primo passo nel mondo del custom painting. Nel 2001 ha iniziato a realizzare dipinti su legno, tele e pannelli di alluminio. Nello stesso anno ha allestito la prima mostra a Chioggia ripetendola ogni anno. Ha partecipato a varie mostre in Europa e negli Stati Uniti. Molte riviste hanno scritto di lui: Airbrush Action e AB MAG, Airbrush Scene International , Airbrush Art Magazine e altri giornali locali. La bagnina Penzo è salita agli onori della cronaca l’anno scorso salvando la vita a un turista che stava facendo jogging sulla spiaggia di Sottomarina e ha subito un arresto cardiaco. Il suo pronto intervento ha permesso di salvargli la vita. Il ricercatore Porzionato, classe 1976 si è laureato in Medicina e Chirurgia con lode nel 2001 all'Università degli Studi di Padova, specializzandosi con lode in Medicina Legale nel 2005. Ha conseguito anche un dottorato di Ricerca in Neuroscienze nel 2009 ed è ricercatore di Anatomia Umana dal 2005. E’ autore di oltre 300 articoli su riviste e scientifiche. L’anno scorso fu premiata Roberta Boscolo Anzoletti a capo di Climate & Energy alle Nazioni Unite Organizzazione meteorologica mondiale. Il 10 maggio sarà proclamato il suo successore che riceverà il Leone d’oro: premio realizzato su bozzetto dell’artista Dino Memmo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400