Vedi tutte
IL CASO
06.05.2024 - 12:24
SOTTOMARINA – Allarme schiuma rientrato: nessuna traccia della “marea bianca” sul Bacchiglione e sul Brenta”. Per la Protezione Civile di Chioggia è stato un weekend lungo e pieno di impegni. Il primo allarme lo aveva fatto scattare il sindaco di Chioggia Mauro Armelao domenica mattina: “Stiamo monitorando la situazione – ha spiegato il sindaco Mauro Armelao –. Abbiamo due squadre che se ne stanno occupando: una della protezione civile di Chioggia e una della Sav. Entrambe sono in esterna sul territorio comunale in attesa di capire l’entità di questa schiuma che sta arrivando e tutte e due sono munite di drone.
Ho chiesto che venga documentato tutto per necessità future”. Un fenomeno causato dalla presenza di detersivi e tensioattivi nell’acqua. Giovedì sera, infatti, ad Altavilla vicentina si è verificato un gravissimo incendio ai danni di un’azienda che produce detersivi. Essendo stato impossibili bloccarli sul sito industriale, domenica l' acqua è arrivata a Padova ed era previsto il suo arrivo anche sul litorale di Sottomarina e Isola Verde. La Protezione Civile ha monitorato per tutta la domenica la situazione sul Brenta: Verso le 16, una squadra, con il proprio drone, ha controllato con attenzione la foce, ma niente schiuma all’orizzonte. I controlli sono andati avanti anche nel tardo pomeriggio e, alla fine, è arrivata finalmente la buona notizia, pubblicata direttamente sulla pagina Facebook della Protezione Civile di Chioggia: “La squadra dei nostri volontari ha risalito l’argine sinistro del Bacchiglione fino a Pontelongo.
Nessuna traccia di schiuma. Pertanto, emergenza terminata e scampato pericolo”. I volontari sono stati impegnati anche sabato, questa volta non per un possibile rischio ambientale, ma per una duplice esercitazione. La prima, insieme con i volontari di Cona e Cavarzere, nell'esercitazione distrettuale organizzata da Cavarzere e consistente nell'evacuazione dell'istituto Ipsia Marconi e nella dimostrazione dei mezzi e attrezzature dei volontari ai studenti. La seconda consistente nel supporto alla Protezione Civile di Campo San Martino alla quale hanno fatto visita alcuni volontari della Protezione Civile tedesca con i loro mezzi per testare la funzionalità in ambiente lagunare.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it