Cerca

Cronaca

La Guardia di Finanza sequestra 5400 kg di vongole

L'operazione delle forze dell'ordine di Chioggia e Porto Levante

Scarica carburante in laguna: sequestrato peschereccio

CHIOGGIA - In una recente operazione condotta dalle Sezioni Operative Navali della Guardia di Finanza di Chioggia e Porto Levante, sono stati sequestrati 5400 kg di semina di vongola "Tapes philippinarum", priva di tracciabilità sanitaria e destinata al mercato illegale. Un duro colpo alla pesca abusiva, che mette a rischio non solo la salute dei consumatori, ma anche l'equilibrio di un settore economico già in difficoltà.

Il sequestro, avvenuto nelle settimane scorse, ha portato alla luce un mercato nero del valore di circa 100mila euro. Le sanzioni per gli illeciti amministrativi commessi ammontano a 14mila euro. Il prodotto sequestrato è stato successivamente reimmesso in aree idonee al proseguimento del suo ciclo vitale, in un tentativo di limitare i danni ambientali.

La pesca abusiva di vongole rappresenta un grave pericolo per la salute pubblica, in quanto il prodotto, privo di tracciabilità sanitaria, può essere portatore di patogeni. Ma non solo. Questa pratica illecita mina anche la libera concorrenza nel settore della pesca legale, già gravemente compromesso dalla presenza del granchio blu in laguna.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400