Vedi tutte
CLODIENSE DELL’ANNO
11.05.2024 - 15:17
CHIOGGIA - È stato celebrato venerdì 10 maggio il ‘clodiense dell’anno 2023’, che quest’anno è stato conferito a Roberto Boscolo Bacchetto, imprenditore titolare dei “Vivai Bacchetto”. Presenti alla premiazione anche numerosi esponenti politici come il sindaco Mauro Armelao, ma anche gli ex sindaci Alessandro Ferro e Giuseppe Casson e Riccardo Griguolo, assessore al turismo, eventi, commercio e sport: “Un’edizione molto bella perché sono stati segnalati cinque cittadini veramente meritevoli, ecco perché non deve essere stato facile scegliere il vincitore – ha dichiarato Griguolo – . Ha vinto Bacchetto che ha dimostrato di essere un valore aggiunto alla città e per l’innovazione che sta portando. È importante che ci sia il ‘clodiense dell’anno’, se non ci fosse stato avremmo dovuto inventarlo perché mette in risalto i tratti positivi dei cittadini che vivono nella nostra città ma soprattutto il valore aziendale che possiamo avere nella nostra zona. Spesso si parla dei lati negativi che possono avere Sottomarina e Chioggia ma abbiamo tanti lati positivi, che possono migliorare sempre di più. Complimenti davvero a tutti i partecipanti”. Il Comitato che si occupa dell’evento, è una iniziativa autonoma che ha lo scopo di individuare all’interno della società del Comune di Chioggia una figura che si sia particolarmente distinta e che abbia contribuito, di conseguenza, allo sviluppo della città. L’ambito trofeo, ovvero il Leon D’oro, è simbolo di questo impegno. La costanza nel lavoro di Boscolo Bacchetto è stata premiata celebrando i traguardi raggiunti dalla sua impresa e per il valore intrinseco del ‘generare posti di lavoro’, permettendo un vero e proprio sviluppo economico e sociale. L’imprenditore ha voluto ringraziare il Comitato e la propria famiglia, che è salita sul palco con lui a celebrare la vittoria. Gli altri candidati, ovvero l’artista Luca Pagan, la bagnina e studentessa Elena Penzo, il medico e ricercatore Andrea Porzionato e gli imprenditori di carpenteria Alfredo e Roberto Bozzato, hanno ricevuto un attestato di riconoscimento, a riconoscimento comunque il loro impegno e dedizione nei confronti della città.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it