Cerca

VIABILITA’

Il ponte delle Trezze vede la luce

A confermare la notizia è stato il primo cittadino Mauro Armelao: “Dalle parole ai fatti”

Il ponte delle Trezze vede la luce

VALLI DI CHIOGGIA – A 5 anni dalla chiusura la frazione di Valli può esultare: quasi terminati i lavori di sistemazione del ponte delle Trezze. Una struttura dichiarata inagibile per motivi strutturali e che, soprattutto in estate, in questi anni è molto mancata ai residenti. Collegata con l'Arzerone da Strada dei 16 Laghi, permette infatti di avere una ulteriore entrata e uscita dalla frazione soprattutto quando la statale Romea è intasata per il traffico o per un incidente. I lavori sono serviti a risolvere le criticità rilevate dai sopralluoghi eseguiti: il cedimento della spalla posta a nord-est con conseguente mancato appoggio delle travi dell’impalcato del ponte; la presenza di fessurazioni nella parte bassa dei pilastri; il precario stato di manutenzione dei pali infissi nel terreno; il precario stato di conservazione dei pali di fondazione infissi sulle pile centrali.

Il ponte è realizzato in calcestruzzo armato ed ha una lunghezza di circa 22 metri. E’ costituito da una unica trave che poggia ai due estremi sulle spalle del ponte e su due pile (sostegni centrali) posizionate sull’alveo del canale. Per risolvere le criticità evidenziate l’intervento ha previsto il completo rifacimento delle spalle del ponte con inserimento di nuovi pali che ne rafforzano il sostegno; rinforzo strutturale degli elementi strutturali in cemento armato (pilastri) attraverso l’utilizzo di tessuti e reti metalliche e malte; realizzazione nelle pile di una nuova serie di getti in cemento armato per sostenere gli elementi esistenti. La chiusura al transito del ponte risale al 2019, quando un sopralluogo eseguito dalla Polizia locale e dai Vigili del fuoco di Chioggia aveva rilevato l’esistenza di un allargamento dello spazio sul giunto tra il ponte e la rampa nord della struttura che ne pregiudicava la stabilità. L’intervento ha avuto un costo di circa 730mila euro. I lavori sono stati assegnati tramite gara alla ditta CGX Costruzioni Generali Xodo srl di Porto Viro.

A dare notizia della quasi chiusura dei lavori è stato il sindaco Mauro Armelao attraverso il suo profilo Facebook ufficiale: “Dalle parole ai fatti – il suo commento -. Ormai siamo agli sgoccioli e presto quello che sembrava solo una promessa da campagna elettorale (nostra) sarà una realtà. Ultimi ritocchi, prove di carico e poi sarà riaperto. Una delle tante risposte che daremo alle frazioni e a tutto il territorio. Alle chiacchiere da bar sport di qualche invidioso, noi risponderemo solo con fatti concreti, fatti che sono sempre più eloquenti di tanti discorsi. Saremo sempre dalla parte dei cittadini”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400