Cerca

EVENTI

 "Ucraina sconosciuta": l'intervista all'autore Mario Pò

Una serata di conoscenza e approfondimento a più di due anni dall'invasione russa

CHIOGGIA - Il conflitto in Ucraina nel nuovo appuntamento della rassegna “Orizzonti”, iniziativa dedicata alla politica internazionale organizzata dall'associazione NordEstSudOvest in collaborazione con Ada (Associazione per i diritti degli anziani).

Venerdì 10 maggio, alle 17:30 nella sala dell'oratorio di San Filippo Neri (Calle Giuseppe Veronese, ex Filippini) a Chioggia è stato presentato il libro “Ucraina Sconosciuta”(edizioni Marcianum Press) di Mario Po', direttore del Polo Culturale e Museale della Scuola Grande di San Marco di Venezia.

Nel saggio l'autore analizza il ruolo avuto dalla religione cristiana nella complessa storia ucraina, la sua funzione nella costituzione di un'identità nazionale, il suo porsi come baluardo di resistenza pacifica durante gli anni dell'ateismo di Stato propugnato dall'Unione Sovietica, i suoi riflessi geopolitici nel rapporto con i paesi confinanti quali la ortodossa Russia e la cattolica Polonia e il suo ruolo sociale testimoniato dal grande impegno nel rispondere con la solidarietà e il dialogo civile agli orrori della guerra scatenata dal regime di Putin nel febbraio del 2022. Il libro, frutto di 13 anni di reportage, pone inoltre particolare attenzione sulla minoranza romano cattolica, una comunità dalla forte vitalità religiosa e civile ed è corredato da numerose foto e interviste tra cui quella a Monsignor Mieczyslaw Mokrzycki, Arcivescovo di Leopoli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400