Cerca

AMBIENTE

Amianto, le modalità per smaltirlo

L'assessore Marco Grandi interviene dopo le numerose segnalazioni di abbandoni

Ora l’amianto si smaltisce a casa

Materiale versatile quanto pericoloso espone a rischio di tumori del polmone e mesoteliomi

CAVARZERE - Continua senza interruzioni la campagna di micro-raccolta dell’amianto nel Comune di Cavarzere, finanziata dal Consorzio di Bacino Venezia Ambiente. Questo programma, fortemente voluto e sostenuto dall'assessorato all'ambiente, offre ai comuni aderenti la possibilità di smaltire gratuitamente e in totale sicurezza coperture e manufatti in amianto, materiale versatile ma molto pericoloso per la salute poiché le sue fibre possono causare tumori del polmone e mesoteliomi. “Cavarzere è particolarmente vulnerabile a questo problema a causa della presenza di numerosi manufatti e coperture in amianto, soprattutto in baracche e annessi, molti dei quali abusivi - ha sottolineato l’assessore all’ambiente Marco Grandi -, con un territorio esteso di 140 chilometri quadrati, Cavarzere è frequentemente esposta a sversamenti abusivi di amianto, effettuati da criminali che mettono a rischio la salute pubblica e creano notevoli spese per il Comune”. L’assessorato all'ambiente ha costantemente sollecitato l'adesione a questa iniziativa, invitando i cittadini a smaltire l’amianto in maniera legale. Gli interessati possono trovare informazioni operative sui siti del Consorzio di Bacino Venezia Ambiente e del Comune di Cavarzere, o rivolgersi direttamente agli uffici comunali. “I cittadini che desiderano liberarsi di manufatti in amianto potranno consultare il sito, scattare foto dei materiali da smaltire e fare una richiesta al Consorzio di Bacino Venezia Ambiente - spiega Grandi -. Il consorzio risponderà indicando dove ritirare l’apposito kit all'ecocentro comunale. Il kit include dispositivi di protezione individuale come tute, guanti e maschere, nonché materiali per l’imballaggio. Una volta smontati e imballati, unico compito che verrà richiesto ai cittadini, correttamente i manufatti in amianto, i cittadini potranno concordare con Veritas il ritiro gratuito dell’amianto smontato e impacchettato”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400