Cerca

CRONACA

Romea, tra sangue e polemiche

Due incidenti, di cui un mortale, riaccendono domande sul tema della sicurezza

Romea, tra sangue e polemiche

CHIOGGIA – Statale Romea due incidenti in un solo giorno e due morti per uno scontro moto – minivan riaccendono le polemiche sulla sicurezza dell’unica strada, assieme alla provinciale Arzerone, che conduce in città. Che non fosse un buon sabato si era capito già in mattinata con un incidente a Valli di Chioggia che aveva bloccato il traffico, specie nella carreggiata in direzione Venezia, per oltre un’ora. Ma è stato l’incidente del tardo pomeriggio a destare più reazioni con la morte dei due coniugi di Spinea che, con la loro moto, si sono scontrati frontalmente contro un minivan con a bordo una famiglia tedesca che stava raggiungendo il luogo di vacanza. Traffico bloccato altre due ore ed ennesime vittime registrate sulla Romea, a Santa Margherita di Codevigo. Per pendolari e cittadini torna la preoccupazione dato che l’estate non è ancora cominciata, ma già si registrano caos e incidenti in questi weekend di maggio seppur non caratterizzati da una situazione meteo favorevole. Dal lunedì al venerdì le cose non vanno di certo meglio con i due cantieri sul ponte translagunare che obbligano al rallentamento i mezzi con conseguenti code. Quando a incrociarsi sono due tir, uno dei due, per l’esiguo spazio a disposizione, è costretto a fermarsi con ripercussioni esponenziali sul traffico. Solo per un caso fortuito, finora, non si sono verificati incidenti in corrispondenza dei cantieri Anas, ma il rischio è sempre dietro l’angolo visto il traffico sempre sostenuto e molto promiscuo che transita lungo la statale, una delle più pericolose arterie d’Italia e sempre tra i primi posti per numero di incidenti per chilometro. “Ho parlato con Anas anche qualche giorno fa – spiega il sindaco Mauro Armelao – e entro una ventina di giorni la situazione, a ridosso dei cantieri, dovrebbe migliorare. Verranno infatti allargati gli spazi e, in questo modo, i tir riusciranno a passare più velocemente creando meno code”. Intanto della statale si tornerà a parlare in consiglio comunale venerdì prossimo. Un ordine del giorno della consigliera di Obbiettivo Chioggia Alessandra Penzo proprio sulla 309 era in discussione nella scorsa seduta, ma è stato rimandato per la mancanza presenza del sindaco che interverrà proprio sulla questione con sullo sfondo la possibilità della Nuova Romea portata avanti dal Governo romano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400