Cerca

EVENTI

Tra poesie e “Canti dell’Anima”

Tre pomeriggi con una rassegna di musica e arte che hanno visto un’ampia partecipazione

Tra poesie e “Canti dell’Anima”

CHIOGGIa - L’Auditorium San Nicolò ha ospitato sabato 11 maggio, con inizio alle ore 17,30, la trentunesima rassegna di poesia del “Gruppo Poeti Città di Chioggia”. Nel breve volgere di quattro mesi è stata questo il terzo evento organizzato dal Gruppo, guidato dalla carismatica Presidente, prof.ssa Guidina Borella Lando.

A gennaio c’è stata la presentazione di una silloge di poesie in dialetto “Co’ Madresia”, a marzo è stata fatta conoscere una seconda raccolta di poesie in occasione della” Giornata Mondiale della Poesia”, e sabato scorso, appunto è stato presentato il 25° volume dell’Antologia “ Canti dell’Anima”. Tre pomeriggi di poesia, musica e arte che hanno visto un’ampia partecipazione di persone interessate ad eventi culturali. Sabato si sono avute le declamazioni delle poesie da parte degli autori, la proiezione delle illustrazioni alle poesie stesse, opere del noto pittore chioggiotto, prof. Dino Memmo, ed intermezzi musicali. La parte musicale ha visto l’esibizione della soprano Selli Franco, accompagnata al pianoforte dalla professoressa Micaela Tiozzo. Ricorrendo, quest’anno, il centenario dalla morte del compositore Giacomo Puccini, la soprano ha eseguito nell’ordine, inserendosi tra un gruppo e l’altro di poeti: “O mio babbino caro” dal Gianni Schicchi, “Mi chiamavano Mimì” dalla Bohème, “Vissi d’arte” da Tosca e “Chi il bel sogno” dalla Rondine. A concludere il programma “Me vojo fa na casa”, canzone napoletana del compositore Gaetano Donizzetti.

Esibizioni sottolineate tutte da scroscianti applausi del pubblico, applausi rivolti tanto alla soprano quanto alla pianista. I presenti hanno mostrato di gradire molto anche le poesie, recitate dagli stessi autori. Sono così saliti sul palco : Maria Luisa Baldo, Liliana Bellemo, Guidina Lando Borella, la poesia di Fabrizio Boscarato è stata declamata da Maria Luisa Baldo, Chetti Buseghin, Antonio Casarotto, Edda Cavallarin, Fabrizio Crivellin, Paolo Dal Zotto, Olga Gallo Tiozzo, Achille Grandis, Ambra Guzzon, Stefania Lando, Bruna Migliorin, Donatella Milanese, Sogna Nordio, Cinzia Pavanato, Ugo Pavanato, Penzo Lucia, Guido Rossi, Luciana Sambo, la applauditissima poesia, in vernacolo, di Maria Varagnolo è stata recitata da Liliana Bellemo ed, infine, Rossana Veronese. L’evento, che aveva preso avvio con la prolusione della Presidente ed il saluto del sindaco, Mauro Armelao, è terminato con le parole di apprezzamento per l’operato del “Gruppo Poeti Città di Chioggia” del vicesindaco ed assessore alla Cultura, Elena Zennaro, che ha ribadito il sostegno dell’Amministrazione Comunale a queste prestigiose iniziative culturali. Una nota di colore di questa edizione della rassegna di poesia, che è stata ripresa dalle telecamere di Chioggia Azzurra mentre il servizio fotografico è stato opera di Vanni Bolzon, volontario dell’Associazione” Il Cuore per Amico di Cavarzere – Cona”, è venuta dalla presenza del cane “Leo”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400