Cerca

VIABILITA’

Ponte, lavori verso la conclusione

La corsia ovest, completata, trasformata in doppio senso per consentire l'inizio dei lavori sulla est

Ponte, lavori verso la conclusione

CHIOGGIA – Passi avanti verso la fine del cantiere sul ponte di via Maestri del Lavoro che, da Val da Rio, conduce al quartiere Tombola e a Isola Saloni. Da qualche giorno sono finalmente finiti i lavori sulla corsia ovest che ora è stata trasformata in doppio senso di marcia per permettere i lavori su quella est. L'ultimo atto prima di restituire alla città il ponte completamente sistemato. I lavori sono cominciati a settembre e dovevano durare in tutto 8 mesi, potrebbero quindi chiudersi entro fine agosto. Il cantiere è in mano alla ditta Cadore Asfalti e sono effettuati in area demaniale portuale, di competenza dell’Autorità di Sistema. La struttura si compone di due ponti affiancati composti da 17 campate realizzati a fine anni ’90 che si sviluppano su 336 metri di lunghezza e 9,2 metri di larghezza. L’intervento prevede il rifacimento completo della pavimentazione in conglomerato bituminoso, la realizzazione di nuovi giunti di dilatazione in gomma armata, la sostituzione delle barriere stradali e dei parapetti pedonali, il rifacimento della segnaletica stradale, la manutenzione delle opere in cemento armato tramite ciclo di risanamento delle armature corrose ed esposte all’aria, il ripristino del copriferro tramite applicazione di malte speciali e finitura con verniciatura protettiva. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 2,3 milioni di euro, di cui 1,1 milioni finanziati dall’Autorità e 1,2 milioni finanziati dal Ministero delle infrastrutture. “L’intervento manutentivo sul ponte di Via Maestri del Lavoro – ha spiegato a inizio cantiere il presidente Di Blasio - è un impegno importante per l’Autorità che intende mettere in sicurezza una delle principali vie di accesso al centro di Chioggia e il primario collegamento via terra tra le aree portuali di Val Da Rio e Saloni. I lavori, pianificati in modo da creare meno disagi possibili sia alla popolazione residente sia agli operatori portuali, non ostacoleranno il transito dei veicoli sul doppio senso di marcia e si concluderanno il prima possibile. Ringraziamo il Comune di Chioggia per il continuo stimolo e per la preziosa collaborazione. È anche grazie a questa sinergia che sono stati raggiunti molti obiettivi negli ultimi anni sia in termini di potenziamento dello scalo, penso in particolare al comparto crocieristico, sia sul fronte della pianificazione e degli interventi nelle aree di compenetrazione porto-città. Siamo convinti che questa proficua collaborazione tra amministrazioni consentirà nel prossimo futuro di conseguire ulteriori ottimi risultati a beneficio della comunità”. In questi giorni nella zona è ovviamente cambiata la viabilità per permettere la sistemazione dell'altra carreggiata. Per tutti i veicoli , in via Maestri del Lavoro, nel tratto del ponte sito a sud di via Naccari: istituzione del divieto di transito nella semicarreggiata est; nella semicarreggiata ovest, istituzione del doppio senso di circolazione, del limite di velocità di 30km/h, del divieto di sorpasso, della disciplina della precedenza attraverso il semaforo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400