Vedi tutte
LA STORIA
25.05.2024 - 13:59
CAVARZERE - Anziana viene colpita da un ictus, un giovane infermiere di Cavarzere interviene e le salva la vita. A raccontare l’emozionante storia, attraverso i social, è l’assessore Mattia Bernello che, tramite il suo profilo, ha voluto personalmente ringraziare il giovane operatore, Federico Franzolin, per la celerità con cui ha agito e per la straordinaria competenza dimostrata con il suo intervento.
“Io ed il mio collega eravamo stati chiamati per un intervento a casa di una donna che era improvvisamente svenuta - racconta lo stesso Franzoli, 27 anni infermiere alla Croce Verde di Adria dal 2020 -. Una volta giunto sul posto ho riconosciuto i chiari segni di un ictus: una difficoltà nel linguaggio, la perdita dell’uso di una parte del corpo ed una deviazione delle labbra. Segnali abbastanza chiari e che richiedevano un intervento immediato”. Nei casi di ictus, soprattutto se così evidenti, la tempestività diventa fondamentale, non solo per salvare la vittima ma anche per limitare i danni causati da esso. “La chiamiamo la ‘golden hour’ - spiega Franzolin - ovvero quella fascia di tempo in cui, se si agisce subito, il paziente si può salvare ed ha anche ampie possibilità di recuperare il danno”.
Dopo aver stabilizzato la donna e aver controllato tutti i parametri vitali, Franzolin ed il collega si sono immediatamente attivati. “Abbiamo dei precisi protocolli intra-ospedalieri - specifica -, quindi, dopo essermi interfacciato con la centrale operativa, l’abbiamo trasportata all’ospedale dell’Angelo di Mestre, struttura dove viene eseguita la trombolisi, ovvero quel trattamento che che consente di dissolvere il trombo che poi causa l’icuts. Più tardi, nel pomeriggio, sono anche riuscito a parlare con i familiari per sapere le condizioni della signora. Mi hanno confermato che stava bene e che si era ripresa, è stato un grande sollievo”.
L’incredibile bravura del giovane ha, ovviamente, raccolto l’entusiasmo della comunità di Cavarzere, comprensibilmente emozionata. “Come amministrazione comunale non possiamo che dirci orgogliosi dei tanti ragazzi che, ogni giorno, esercitano con amore queste professioni così importanti - ha affermato l’assessore alle politiche giovanili Mattia Bernello -. Federico, inoltre, è un mio carissimo amico, conosco bene il suo modo di agire e di lavorare, un ragazzo che si è sempre contraddistinto per la sua grande professionalità”. Una storia fortunatamente a lieto fine che celebra l’impegno dei tanti giovani che quotidianamente, e spesso nel silenzio, dedicano la propria vita ad aiutare gli altri. “Non posso che ringraziare lui, e tutti i suoi colleghi, medici ed infermieri, impegnati in prima linea nell’aiutare la cittadinanza - ha concluso Bernello -. Ma anche più in generale tutti i giovani di Cavarzere che lavorano con sacrificio e amore, vera forza preziosa e insostituibile della nostra comunità”.
️
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it