Vedi tutte
SALUTE
17.06.2024 - 15:00
CHIOGGIA - Mercoledì gli ospedali dell’Ulss 3 Serenissima aderiscono alla proposta di Fondazione onda e partecipano alla prima edizione dell’(H) Open Day dedicato alla prevenzione al femminile. Gli ospedali di Chioggia, Venezia e Mestre, di Mirano, Dolo e Noale offriranno servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile in varie aree specialistiche dalla cardiologia, alla ginecologia e ostetricia, alla medicina riabilitativa.
Obiettivo promuovere una corretta prevenzione primaria e secondaria in tutte le fasi della vita della donna, in relazione alle modificazioni ormonali che la accompagnano e le caratterizzano in modo specifico, impattando sulla salute e sul benessere psico-fisico. Molti i posti ancora disponibili su prenotazione per tutte le attività. All’ospedale di Chioggia l’équipe di Medicina fisica riabilitativa propone colloqui gratuiti con il fisiatra sul percorso clinico e riabilitativo delle disfunzioni del piano pelvico (incontinenza sfinterica). I colloqui si terranno mercoledì dalle 10 alle 11. Viene inoltre offerta la possibilità di ulteriori colloqui gratuiti in presenza con il fisioterapista sul percorso clinico e riabilitativo delle disfunzioni del piano pelvico: anche questi colloqui si terranno domani, ma tra le 8.15 e le 9. Tutti si terranno nell’ambulatorio 10 dell’area dei Poliambulatori. Per aderire a entrambe le proposte è necessario iscriversi telefonando allo 0415534161.
All’ospedale dell’Angelo di Mestre gli specialisti della Medicina trasfusionale si proporranno per l’esecuzione di esami con determinazione emoglobina da digito puntura e visita di medicina trasfusionale per pazienti in età fertile (18-45 anni), finalizzate allo screening dell'anemia da carenza di ferro. Nel caso in cui dall'anamnesi o dalla misurazione eseguita si riscontri una condizione di sospetta anemia verranno fornite indicazioni sugli accertamenti e le terapie necessarie. Le visite si terranno dalle 15.30 alle 18.30 negli Ambulatori Avis, al piano -2 (accesso E dagli ascensori interni). È necessario prenotare gli esami telefonando allo 041965 7884 nei giorni feriali tra le 11 e le 13 e tra le 14 e le 15, o inviando una mail all’indirizzo ocme.sit@aulss3.veneto.it.
Ancora all’ospedale di Mestre, l’équipe dell’Urologia organizza una conferenza sul tema "Incontinenza urinaria femminile e prolasso urogenitale", che si svolgerà alle 15 nell’Aula blu al piano terra dell’ospedale. Per partecipare all’incontro non è necessario prenotare. Nella stessa data e nello stesso ospedale, l’équipe degli Screening oncologici organizza un punto informativo per tutte le donne, con la possibilità di prenotare lì successivi test di screening. L’info point viene proposto nell’atrio dell’ospedale dell'Angelo, dalle 9 alle 12. Anche l’équipe di Medicina fisica riabilitativa attiverà dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16 un punto informativo con indicazioni e distribuzione di materiali inerenti l'incontinenza urinaria-fecale femminile e il trattamento riabilitativo. All’ospedale dei Santi Giovanni e Paolo di Venezia invece, l’équipe di Ostetricia e ginecologia proporrà visite e colloqui individuali con il ginecologo, dalle 12 alle 13.30, negli ambulatori di Ginecologia, al piano terra del padiglione Jona: è necessario prenotare, fino ad esaurimento delle disponibilità, telefonando allo 041.5294459. Ancora al Civile ci sarà un punto informativo con gli specialisti di Cardiologia, di Dermatologia, di Diabetologia e nutrizione clinica, di Endocrinologia e malattie del metabolismo, di Oncologia medica. Saranno a disposizione dell'utenza dalle 10 alle 13, nella Sala dell'Acqua, al piano terra di fronte al Cup, per colloqui informativi e consulenza, con focus sulla prevenzione di melanoma, diabete e malattie cardiovascolari.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it