Cerca

EVENTI

Le vie della città si tingono di rosa

Mauro Bellotti: “Ci sono sempre state donne agli eventi motoristici, ma mai un raduno esclusivo”

Le vie della città si tingono di rosa

CAVARZERE – Un'onda rosa è pronta ad invadere le strade di Cavarzere con il primo raduno di Vespe dedicato esclusivamente alle donne. “L'idea era nata anni fa, nel 2020, grazie al direttivo in carica del Vespa Club locale - spiega Mauro Bellotti, uno degli organizzatori dell'evento -. Volevamo creare un raduno dedicato solo alle donne, il primo in Italia di questo tipo. Ci sono sempre state donne che partecipano agli eventi motoristici, ma mai un raduno esclusivamente dedicato al mondo femminile. Purtroppo, nel 2020 tutto è stato sospeso a causa della pandemia, e non siamo riusciti a riprendere subito l'iniziativa nel 2021. Tuttavia, nel 2022 abbiamo deciso di riprovarci e finalmente quest'anno ci siamo riusciti".

Il raduno è, ovviamente, aperto alle donne che guideranno le loro Vespe ma sarà esteso anche agli equipaggi misti con almeno una donna come passeggera . “L'unica deroga è riservata ai soci del Vespa Club Cavarzere - sottolinea Bellotti -. Vogliamo creare una manifestazione che renda le donne protagoniste. L’iniziativa ha già suscitato molta curiosità e interesse, ci auguriamo una buona partecipazione". L’evento si svolgerà domenica 30 giugno con il ritrovo in piazza, dove le partecipanti avranno l'opportunità di scambiarsi quattro chiacchiere e, prima della partenza ufficiale, ascoltare alcuni interventi da parte di donne simbolo di Cavarzere. Tra queste, Frediana Fecchio, ex responsabile della Protezione Civile e vicepreside all’Ipsia ‘Marconi’ di Cavarzere, e Fanny Quagliato, per molti anni dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo locale. Dopo il raduno in centro, è prevista la partenza con un giro panoramico lungo gli argini del fiume Adige raggiungendo San Pietro, passando per Boscochiaro e toccando diverse frazioni, con tappa finale a Cona, a Corte Civrana, dove si terrà il pranzo.

“Prima della partenza a tutte le partecipanti verrà consegnata una maglietta rosa dell’evento - sottolinea Bellotti -, con la speranza che le indossino per fare davvero una partenza coloratissima ‘tutta in rosa’”. L'evento gode del patrocinio dell'amministrazione comunale mentre la sicurezza nei percorsi sarà garantita dal supporto della polizia locale. Un raduno che celebra l'indipendenza e la passione delle donne per la Vespa e non solo. "Non vediamo l'ora di vedere quante donne parteciperanno e renderanno questo evento davvero indimenticabile" - conclude entusiasta Bellotti. Per informazioni e ulteriori dettagli sull'evento e per le iscrizioni, che verranno effettuate la mattina stessa dell’evento sarà possibile contattare i referenti Mauro al 3394726802, Matteo al 3387937096 e Samuele, al 3471096025.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400