Vedi tutte
TRASPORTI
20.06.2024 - 13:09
CHIOGGIA - Actv addio, il Comune si prepara alla gara europea per trovare la società che andrà a gestire, per il futuro, il trasporto pubblico locale. Il Provvedimento è stato votato dalla giunta nei giorni scorsi e, per espletare tutte le procedure necessarie, servirà circa un anno. In questi giorni, anche se il contratto è scaduto, il servizio è comunque garantito da Actv/Avm con gli ormai ben noti tagli alle linee e le inevitabili polemiche e lamentele degli utenti che tengono banco da febbraio. Ma con un anno necessario per impostare la gara europea chi si occuperà, in questo arco di tempo, del servizio? Tre sono le proposte sul tavolo dell'amministrazione comunale, da parte di altrettante società esperte del settore. Si tratta di Arriva Veneto, Coop Auriga e La Linea. Teoricamente dovrebbe essere una di queste a gestire il servizio che è ormai da anni costantemente in perdita. Ad Actv l'amministrazione comunale chiederà se sarà possibile lasciare a disposizione all'azienda che la sostituirà i mezzi attualmente in servizio nel territorio di Chioggia. Un particolare questo che potrebbe accelerare non poco le procedure e le tempistiche. Poi sarà la gara europea a decidere chi sarà a gestire, per i prossimi 9 anni, il servizio che dovrà necessariamente essere rivisto nelle corse e nelle modalità di collegamento delle varie zone del centro. L'assessore alla Mobilità Maria Rosa Boscolo Chio, rispondendo in consiglio ad una interrogazione del consigliere di Fdi Luigi Nicchetto aveva sottolineato che "Il Tpl è in forte passivo ovunque, tranne che nei Comuni in cui è abbinato all'intermodalità. Dobbiamo pensare a come incentivarne l'utilizzo anche in vista dell'attivazione ufficiale della Ztl che avverrà a settembre, oltre ad una forte campagna contro l'evasione sui biglietti, fenomeno che, a Chioggia, è più presente che in altre realtà". Una scelta, quella di non rinnovare il contratto con Actv e rivederlo nel dettaglio dei percorsi, che non è avvallata dalle minoranze secondo cui una intesa andava trovata anche alla luce del fatto che il Comune ha delle quote proprio all'interno dell'azienda. Un punto di vista che la Maggioranza non ha sposato, preferendo andare a gara europea per l'intero trasporto pubblico locale. Entro una decina di giorni si dovrebbero avere dati più certi su chi subentrerà pro tempore ad Actv.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it