Vedi tutte
LA REPLICA
22.06.2024 - 14:53
Marco Dolfin
CHIOGGIA - Subito un collegamento ferroviario diretto tra Chioggia e Venezia, passando per Adria? Il consigliere Regionale Marco Dolfin risponde alla proposta lanciata da alcuni cittadini che chiedono la risoluzione del problema viabilità ripristinando il vecchio prolungamento di alcune corse della Adria-Mestre, facendole giungere e partire da Chioggia, come avveniva negli anni '80.
"Magari, chi dice di no - commenta Dolfin -? Tutto si può fare, tutto si può pensare, però prima dobbiamo ricordare alcuni passaggi che credo siano stati tralasciati”. Dolfin ha infatti ricordato che la gestione della linea sarà affidata a Trenitalia, che ha recentemente vinto la gara, ma il cui servizio, a causa di contenziosi legali, è stato ritardato.
“Appena la tratta potrà essere di nuovo percorribile comincerà il servizio con nuovi anche treni - ha aggiunto -. Sulla linea sono già stati fatti sopralluoghi, verifiche statiche e funzionali al passaggio di alcuni treni, tra cui anche il Minuetto. Dunque siamo ottimisti perché avremo nuovi treni più funzionali e più confortevoli. Alcuni vagoni, inoltre, saranno adibiti al trasporto di biciclette”.
Anche sul tema del treno del mare Dolfin ha specificato che il disservizio è sempre dovuto alle operazioni sulla specificando però che, se da una parte non c'è il servizio treno, dall'altra ovviamente si compensando offrendo la possibilità di utilizzare l'autobus. Dolfin ha inoltre espresso sorpresa per l'affermazione di alcuni cittadini che chiamano in causa i consiglieri regionali puntando sul fatto che essi non prestano attenzione alle esigenze del territorio. “Non voglio certamente rispondere a nome dei miei colleghi però ritengo che non sia accettabile pensare che non facciamo forza sui temi che sono cari alla nostra città - ha specificato -. Mi sembra riduttivo invitarci a portare avanti questa proposta e soprattutto, sottolineo affermare di ‘dare finalmente attenzione a Chioggia’. Con questa frase sembra quasi che noi consiglieri non siamo attenti alle esigenze del territorio e soprattutto di questa partita che è quella delle ferrovie. Ritengo l’affermazione ingiusta perché ci siamo sempre attivati per difendere gli interessi di Chioggia e ci siamo attivati nella fattispecie proprio sul tema dei trasporti del Tpl a 360 gradi, compresa la ferrovia, tema a me caro”.
Dolfin ha continuato ricordando che in fase di bilancio era stata posta l'attenzione all’avvio di studi di fattibilità per cercare di dare uno sfogo alla tratta in direzione nord. “Noi l'attenzione l’abbiamo messa, con atti concreti - ha ribadito. Ora sono gli enti preposti a dover dimostrare se gli studi di fattibilità possono stare in piedi. Certamente allungare la tratta da Chioggia ad Adria e da Adria a Venezia in alcune fasce orari può essere fattibile, ma questo non dipende dai consiglieri Dolfin, Montanariello e Baldin. Questi sono ragionamenti che deve essere fatti nelle dovute sedi, ossia negli uffici tecnici. Sarà quindi compito di Trenitalia capire se ci sono i margini per farlo”.
Quanto alla tratta che potrebbe passare per Adria Dolfin ha ricordato che l’esperimento era stato fatto più volte ma non si era dimostrato sostenibile. “Negli anni ‘80 ma anche negli anni ‘90 e 2000 - ha ribadito - nonché di recente sono state effettuate alcune tratte in direzione a Venezia, passando appunto per Adria. Alla fine non c'è stata convenienza, perché è più semplice arrivare con gli autobus a Venezia che non fare il giro per Adria e da lì andare a Venezia. Questo non significa però che non si possa fare o che sia una proposta da bocciare alle origini. E’ un’ipotesi di cui terremo conto quando comincerà di nuovo l'esercizio di Trenitalia e sarà essa, in base alle esigenze e funzionalità che potrà mettere in campo, a pensare anche a questa eventuale sperimentazione. Ovvio, la percorrenza va rivista, come vanno riviste una serie di azioni, dai tempi di percorrenza all'abbattimento di tempi morti, piuttosto che la chiusura di alcuni passaggi a livello che determinano maggiore velocità dei mezzi, maggiore sicurezza e minore necessità di manutenzione dovuta a rotture. Ciò non toglie che, ripeto, porremo l'attenzione al momento in cui Trenitalia comincerà il servizio”.
Dolfin ha quindi ringraziato per l’invito a firmare e sostenere la proposta ma ha aggiunto: “Credo che prima, però, sia doveroso interagire con Trenitalia e capire possibilità, funzionalità e margine di manovra che si ritrova nel compiere l'esercizio giornaliero - ha concluso -. Solo dopo si potrà comprendere se è possibile anche ricavare questo tipo di funzionalità ma soprattutto mantenerla nel tempo. Ai cittadini ribadiamo che i consiglieri sono vigli e stanno lavorando per avere una tratta più funzionale e anche in direzione nord per dare sfogo all'attività del porto, essendo attività commerciale sulla futura Zls. Non sottovalutiamo le proposte che vengono al territorio nè abbiamo mai abbassato l'attenzione nei confronti dello stesso”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it