Cerca

VIABILITA’

Fossetta, ancora sopralluoghi

Ancora indagini prima di partire con i lavori

Fossetta, ancora sopralluoghi

SOTTOMARINA – Ponte della Fossetta: continuano i sopralluoghi per avviare il cantiere. Nei giorni scorsi sono state fatte le indagini materiche, indagini volte a determinare la qualità e la stabilità dei materiali utilizzati per la costruzione del ponte. Eseguito il prelievo di 6 carote passanti dall’impalcato del ponte (struttura orizzontale sotto la sede stradale) e l’esecuzione di un sondaggio in centro canale spinto fino alla profondità di 20 metri da quota mare.

La prossima settimana i controlli proseguiranno: si procederà con l’esecuzione di 2 prove penetrometriche in prossimità delle spalle del ponte esistente, anche queste spinte fino a 20 metri di profondità dalla quota mare. “Con i dati di queste prove – spiega il sindaco Mauro Armelao - il professor Enzo Siviero completerà la progettazione che sarà condivisa e autorizzata dalla Soprintendenza di Venezia così da procedere poi con il bando e l’affidamento dei lavori alla ditta vincitrice”. A dicembre 2022 l’amministrazione comunale aveva formalizzato l'incarico all'architetto Enzo Siviero per progettare il risanamento del manufatto tanto atteso da tutta la città essendo strategico, soprattutto durante l'estate, per raggiungere Borgo San Giovanni da Sottomarina e viceversa senza utilizzare la trafficata viabilità principale.

Il ponte è chiuso da oltre 5 anni e, a rendere complicata la sua riapertura il fatto che lo Sovraintendenza lo abbia classificato come “di rilevanza dal punto di vista storico”. Per questo si è dovuta abbandonare quella che era la strada più semplice: la sua demolizione e ricostruzione ex novo. Una volta completato l’iter burocratico e ottenuto l’ok della Sovraintendenza serviranno un anno e mezzo di lavori per restituire finalmente il ponte alla città .

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400