Vedi tutte
CRONACA
06.07.2024 - 16:19
CHIOGGIA - L'intensa attività di controllo della Guardia Costiera al porto commerciale di Chioggia ha portato al fermo amministrativo di una nave Ro-Ro cargo risultata non conforme agli standard di sicurezza. L'operazione si inserisce nel quadro degli obiettivi di salvaguardia della vita umana in mare e tutela dell’ambiente marino e costiero.
Venerdì 5 luglio, gli ispettori del nucleo Port State Control - Psc della Guardia Costiera di Chioggia, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Venezia, hanno adottato un provvedimento formale di detenzione a carico della nave di bandiera panamense, gestita da una compagnia di navigazione turca. Il provvedimento è stato imposto poiché la nave, approdata nei giorni scorsi allo scalo di Val da Rio, non soddisfaceva le pertinenti convenzioni internazionali.
In particolare, sono state rilevate gravi carenze riguardanti la sicurezza della navigazione e la gestione delle manutenzioni, specialmente relativi a macchinari e sistemi antincendio. Ulteriori problemi riguardavano la prevenzione dell'inquinamento e il corretto trattamento dei rifiuti prodotti a bordo. Il mercantile, prima di poter riprendere il mare, dovrà ripristinare quanto prescritto e sostenere nuovi controlli da parte degli ispettori delegati dallo stato di bandiera, responsabile del rilascio della certificazione di sicurezza, e infine dagli ispettori del nucleo della Guardia Costiera di Chioggia. Il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera mantiene alto l’impegno nella lotta contro il fenomeno delle navi “sotto standard” che, navigando in difformità alle convenzioni internazionali, rappresentano un gravissimo rischio per la sicurezza dei trasporti marittimi, dell’ambiente marino e per le condizioni di vita delle persone a bordo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it