Vedi tutte
VIABILITA’
13.07.2024 - 14:45
CHIOGGIA – Lavori in Romea sul ponte della Fossetta, Anas chiude al traffico per due notti. Le condizioni del ponte, come già rilevato attraverso degli accurati controlli effettuati ciclicamente negli ultimi anni, non sono particolarmente buone tanto che gli operati sono al lavoro già da diverse settimane. Impossibile però effettuare alcuni fondamentali interventi senza la chiusura completa del traffico stradale. In questo modo si consentirà l'esecuzione delle operazioni di demolizione e di rimozione delle travi del ponte. Per evitare più possibile i disagi per i guidatori, già particolarmente provati per i continui cantieri che, in queste settimane, insistono sul ponte translagunare, Anas ha deciso di chiudere al traffico la statale in quel punto per due notti: domani sera dalle 22 alle 6 e martedì sempre nello stesso orario. Durante la chiusura il traffico leggero sarà deviato sulla viabilità comunale di Chioggia e della Città Metropolitana di Venezia (SP7) con indicazioni sul posto mentre per i mezzi superiori a 3,5 tonnellate il percorso alternativo è costituito dalle SP45, SR516 e SR105 tra Rosolina e Codevigo.
Il ponte, costituito da 3 campate e realizzato nei primi anni '60, è oggetto di un piano di manutenzione per un investimento pari a circa 1,8 milioni di euro. Nei giorni scorsi si vociferava di un tentativo di Anas di convincere l’amministrazione comunale a far passare il traffico pesante all’interno della viabilità cittadina, utilizzando il cavalcavia di Sottomarina e via Padre Emilio Venturini come bypass per il ponte. Una deviazione prevista, non solo per le ore notturne, ma anche per le ore diurne. Una ipotesi che più volte era rimbalzata agli onori della cronaca e che aveva preoccupato non poco i residenti del quartiere di Brondolo che si sarebbero visti invadere la propria via principale cittadina da una lunga fila di tir. Residenti e pendolari continuano a essere preoccupati per il futuro del cantiere. La speranza è che la chiusura del traffico in notturna sia l’unica strada che Anas percorrerà nei prossimi mesi, senza la necessità di drastici rallentamenti nelle ore diurne che possano creare gli stessi problemi riscontrati sul ponte translagunare. Qui i due cantieri, in alcune occasioni, provocano code e rallentamenti superiori anche ai 10 chilometri.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it