Vedi tutte
EVENTI
17.07.2024 - 14:30
CHIOGGIA - Il “Marina Militare Nastro Rosa Tour” arriva anche a Chioggia per la tanto attesa "Tappa La Divina", l'ultima prima del gran finale a Venezia. Questo evento chiuderà le regate tecniche della quarta edizione del tour, culminando con la cerimonia di premiazione dei vincitori. In questa fase finale dieci team, comprendenti circa 50 atleti nazionali e internazionali, si sfideranno nella nona tappa del Marina Militare Nastro Rosa Tour nelle categorie Figaro 3, Waszp e Wingfoil per determinare la classifica finale. La competizione non sarà l'unico richiamo per gli appassionati, il villaggio itinerante, infatti, aprirà al pubblico il 18 luglio nello spazio del Piazzale Todaro, offrendo un punto di incontro per gli appassionati di vela, atleti, addetti ai lavori e cittadini. Questo spazio permetterà di immergersi nel mondo della vela e della bellezza del mare, visitando stand espositivi e food truck, oltre a seguire le regate dal vivo. Il programma degli eventi nel villaggio è ricco e variegato. L'apertura ufficiale è prevista per le 10 del 18 luglio, con un Open Day della Federazione Italiana Vela (Fiv) e gare delle classi Waszp e Wingfoil, seguite da un DJ set serale.
Il 19 luglio sarà dedicato a un Cleaning Day, parte del progetto The Custodians Plastic Race, che mira a proteggere il mare e il territorio dalla plastica. Le gare proseguiranno durante il giorno, culminando con la premiazione della "Tappa La Divina" e una serata di valorizzazione del pescato locale, in collaborazione con il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf). La giornata si concluderà con un altro DJ set. Vero elemento distintivo di questa edizione è la promozione del settore ittico locale, resa possibile grazie a un accordo tra Difesa Servizi SpA e il Masaf. In ogni tappa del tour, incluso quella della città di Chioggia, si svolgerà una campagna di promozione del pesce, offrendo uno spazio culturale e divulgativo per far conoscere meglio questa importante risorsa della dieta mediterranea. Il Marina Militare Nastro Rosa Tour, organizzato da Difesa Servizi S.p.A. in collaborazione con SSi Sports & Events e supportato da Enit e dalla Federazione Italiana Vela, rappresenta una fusione perfetta tra sport, cultura e sostenibilità. Questa quarta edizione, come le precedenti, non solo promuove la vela attraverso regate offshore e prove su boe, ma valorizza anche i fari italiani, grazie al progetto Valore Paese Italia – Fari, iniziato nel 2015 per rendere questi immobili affascinanti un patrimonio collettivo. Il tour si è affermato come una delle prime tre competizioni veliche più conosciute in Italia, promuovendo valori istituzionali, sociali, ambientali e sportivi. L'edizione del 2024 continuerà a essere all'insegna della tecnologia, dell'ecologia e della mobilità sostenibile, aperta ai giovani e ai velisti non professionisti. Il coinvolgimento di istituzioni, partner, investitori e esponenti del mondo del turismo, della comunicazione e dell'imprenditoria, creando una community unita dai medesimi valori.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it