Cerca

CRONACA

Truffe alle aziende, è allarme a Cavarzere

Una donna chiamerebbe per proporre consulenze fiscali

Truffe alle aziende, è allarme a Cavarzere

CAVARZERE - Allerta truffe a Cavarzere dove, negli ultimi giorni, diverse aziende locali sono state bersaglio di un tentativo di inganno telefonico, che tenta di sfruttare il desiderio delle stesse di ridurre il carico fiscale. Le segnalazioni, riportate attraverso i social, raccontano di aziende contattate da una donna che si qualifica come rappresentante di un presunto "dottore commercialista". Durante la chiamata la signora affermerebbe di aver analizzato dati camerali che indicano la possibilità per l'impresa di ridurre significativamente le tasse, proponendo un incontro per discutere i dettagli. Insospettito da tale proposta un cittadino ha voluto vederci chiaro effettuando una semplice ricerca, su Google, del numero di telefono e dei nomi citati nella chiamata, scoprendo immediatamente che si trattava di una truffa. Una volta scoperta la frode, chi ha provato a contattare nuovamente la donna per chiarimenti si è visto negare qualsiasi coinvolgimento di un professionista iscritto a un albo di commercialisti. La donna, secondo quanto riportato, avrebbe prontamente riattaccato, per poi richiamare immediatamente l'azienda e, con toni sgarbati, cancellare ogni appuntamento, ammonendo la persona al telefono poiché “non avrebbe dovuto dirlo a nessuno”. Il consiglio, a chi viene contattato, è di verificare sempre la credibilità di chiunque proponga consulenze o servizi, soprattutto quando vengono promessi risparmi fiscali rilevanti senza una base legittima. A coloro che hanno ricevuto tali telefonate, o continuano a riceverne, è raccomandato segnalare l'accaduto alle autorità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400