Vedi tutte
IL BILANCIO
20.07.2024 - 16:26
SOTTOMARINA - Si chiude domenica una edizione della sagra del pesce da record. Complice il bel tempo è stato altissimo l'afflusso di turisti e residenti che hanno aspettato pazientemente in coda nei 4 stand presenti in corso del Popolo. Qualche sera fa, allo stand della cooperativa "L'Onda" davanti al Comune (stand piazzatosi al primo posto l'anno scorso per qualità dei piatti e per scenografia) si sono visti anche l'onorevole di Fratelli d'Italia Luca De Carlo, assieme al senatore Bartolomeo Amidei e a diversi primi cittadini tra cui Valeria Mantovan di Porto Viro e Matteo Romanello di Marcon.
Ma sono stati molte le figure di spicco, non solo venete, che hanno scelto, in questi giorni, di provare la cucina tipica chioggiotta all'85esima edizione della sagra. “Enogastronomia, tradizione, informazione, formazione e sensibilizzazione. E’ il connubio delle attività presenti alla Sagra del pesce di Chioggia quest’anno, una vetrina non solo per le bontà tradizionali del nostro territorio, ma anche per realtà di prevenzione", sottolinea il consigliere comunale e regionale della Lega Marco Dolfin. Non solo buona cucina, ma anche molte importanti attività parallele. “Sono stato presente - sottolinea l'esponente del Carroccio - all'iniziativa Safe Night presente all'interno della sagra. Rappresenta l’esperienza della Regione Veneto nell’ambito della prevenzione selettiva del consumo di sostanze nei luoghi del divertimento. Un modello di lavoro, questo, che mette in rete gli operatori della prevenzione con strumenti come le unità mobili e l’etilometro. Qui a Chioggia è stato presente il coordinamento regionale Safe Night di cui la realtà “Titoli Minori” fa parte, e le unità mobili dei progetti 'FuoriPosto' di Belluno, e 'BSide' di Vicenza. Sempre alla Sagra del Pesce, abbiamo visto anche lo stand “Chiama&Vinci” il Piano aziendale di attività per il contrasto al disturbo da gioco d’azzardo dell’Azienda Ulss3 Serenissima. E che dire poi del successo ottenuto dallo stand informativo e del volantinaggio per le iscrizioni al Corso di Laurea in Infermieristica a Chioggia? Ringraziamo - conclude il consigliere - l’Ulss 3 Serenissima, gli operatori e i volontari che hanno offerto la loro disponibilità per la riuscita di queste iniziative, e l’amministrazione comunale con l’Assessore alle Politiche sociali di Chioggia, Sandro Marangon, che anche quest’anno si è attivato per inserire nel contesto della sagra attività di valore educativo e formativo”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it