Vedi tutte
IL CASO
22.07.2024 - 16:08
CHIOGGIA - Alloggi del Comune: il 40% delle famiglie domiciliate non paga regolarmente l’affitto. Nell’ultimo anno la situazione nei 210 alloggi pubblici è nettamente peggiorata. Prima la percentuale era del 25 %, ora 4 famiglie su 10 non pagano o sono in ritardo nei pagamenti. Non solo, dopo la morte dei genitori, in maniera impropria molti figli hanno occupato gli alloggi. Dati preoccupanti a cui si aggiunge il 10% di affitti non pagati nelle strutture di proprietà dell’Ater (dato provinciale). I dati sono emersi durante la terza commissione consiliare presieduta dal consigliere Davide Vianello e convocata su richiesta del partito democratico e del Movimento 5 Stelle. Critici con l’amministrazione comunale, gli esponenti del partito democratico: “La giunta Armelao continua a tirarla per le lunghe su questa questione senza fare interventi – è intervenuto Maurizio Salvagno – avevamo chiesto la convocazione di questa commissione il 24 luglio scorso e ci è voluto un anno per farla”. Per l’esponente Dem Barbara Penzo l’amministrazione Armelao sta facendo troppo poco tanto che “non è nemmeno certa la mappatura degli alloggi e non si sa assolutamente nulla delle azioni che il Comune intende intraprendere per migliorare la situazione. Ormai non è nemmeno più possibile comprare vecchie case in centro storico e ristrutturarle per creare alloggi popolari. Infatti la maggior parte dei proprietari, in questi ultimi anni, le ha trasformate in bed&breakfast”. L’Ater intanto investe nel territorio e ha in programma una spesa di circa 3 milioni di euro per ristrutturare circa quaranta case che risultano essere al limite della praticabilità. E interventi sono previsti anche in un condominio di via Pigafetta sempre di proprietà dell’Ater.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it