Cerca

TRASPORTI

Treni, decollano i lavori sulla tratta

Obiettivo riapre al traffico ferroviario nei primi mesi del 2025. Spiragli anche per il “treno del mare”

Ferrovia Chioggia-Rovigo, nuovi treni ibridi

CHIOGGIA - La Chioggia - Rovigo nelle mani di Trenitalia a partire dall'inizio del prossimo anno. Questo almeno è il cronoprogramma attualmente seguito per i lavori di ammodernamento e elettrificazione della tratta, lunga complessivamente 59 chilometri. Dopo la prova effettuata qualche settimana fa, con un treno veloce fatto transitare lungo la tratta per studiarne al meglio le criticità, i lavori sono definitivamente decollati con la volontà di riaprire al traffico ferroviario nei primi mesi del 2025, con un servizio più moderno e più veloce e il passamano da Sistemi Territoriali a Trenitalia. Un cambio che molti pendolari e fruitori abituali della linea aspettano da tantissimo tempo e che sperano possa possa portare ad un miglioramento notevole del servizio. Tra gli aggiornamenti in programma quello di passare a dei convogli più veloci ed efficienti, passando anche per la calibrazione delle corse per allinearle con le corse in partenza o in arrivo da Firenze, Bologna e Ferrara. Nel frattempo, fino ad almeno a gennaio, tutte le corse sono state sostiuite con autobus. Per i pendolari un disagio notevole dato che il traffico su gomma (passando per la statale Romea) porta ad un aumento notevole dei tempi di percorrenza. In programma c'è anche l'eliminazione di alcuni passaggi a livello che non sono più necessari e causano notevoli rallentamenti lungo la statale Romea e per i residenti di quei paesi che sono attraversati proprio dalla Ferrovia. Inizialmente i lavori di ammodernamento dovevano durare molto meno, ma la necessità di innalzare la campata di un ponte ferroviario vicino a Loreo ha portato ad uno slittamento di ben 6 mesi rispetto a quanto previsto. I pendolari intanto chiedono, anche tramite il proprio gruppo Facebook Utenti delle ferrovie Chioggia - Rovigo, Rovigo - Verona e Adria - Mestre, di rispolverare il Protocollo d'intesa per la Nuova ferrovia Chioggia - Piove di Sacco. Un collegamento ritenuto indispensabile per uscire dall'isolamento in cui versa, attualmente, il territorio Clodiense. Intanto, con l'ammodernamento della linea, è probabile che il prossimo anno diventi quello buono per ripristinare il "treno del Mare", iniziativa molto amata dai turisti che prevede un convoglio in grado di portare al mare pendolari provenienti da Verona e Vicenza, transitando ovviamente per Rovigo e arrivando poi alla stazione di Chioggia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400