Vedi tutte
IL CASO
24.07.2024 - 16:44
VALLI DI CHIOGGIA - Il senso unico di via Pascolon fa discutere i residenti ed arrabbiare Fratelli d'Italia: "Già molti abitanti della frazione sono stati multati - commenta il gruppo -, chiederemo lumi in consiglio comunale alla Maggioranza". L'ex partito alleato di Mauro Armelao vuole vederci chiaro sui cambiamenti imposti nella zona. Cambiamenti che sono stati fatti, in realtà, per aiutare i residenti, intrappolati nei weekend dalle auto dei turisti che entravano in frazione per via Pascolon per poi uscire dal centro del paese e raggiungere di nuovo la statale Romea. Un vano tentativo di cercare di risparmiare qualche chilometro di coda per arrivare a Sottomarina, ma che in realtà finisce solo per bloccare l'intero centro della frazione. L'anno scorso erano scattati i controlli della polizia locale all'ingresso di via Pascolon (che sarebbe aperta solo ai residenti e quindi non utilizzabile dai turisti) ma, nei weekend privi di controlli lo spartito si è sempre ripetuto. E quest'anno non è cambiato nulla tanto da spingere il sindaco Mauro Armelao e il comandante della polizia locale Luca Sattin a cambiare le carte in tavola: via Pascolon a senso unico fino all'incrocio con via Porcellana per impedire, così, l'ingresso in frazione ai turisti. Vicolo Porcellana è diventato così l'ingresso per i residenti che vogliono entrare a Valli di Chioggia e provengono da Venezia o Padova lungo la statale o l'Arzerone.
Una soluzione che sta facendo discutere e non poco gli abitanti del paese che, ora, per essere finalmente liberi dalle code del weekend, ogni giorno devono percorrere un pezzo di Romea in più fino a via Porcellana per poi poter entrare in via Pascolon. "Per due giorni di disagio da risolvere - ha commentato più di qualcuno sul web - ora finiamo anche noi incolonnati sulla statale finché non raggiungiamo il vicolo". Una soluzione che non è piaciuta e che finirà anche in consiglio comunale. Fratelli d'Italia, infatti, con i suoi consiglieri, ha presentato una interrogazione che sarà discussa in una delle prossime sedute.
Molti residenti infatti, per evitare il vicolo, percorrono contromano il tratto in questione di via Pascolon. "E molti di loro sono già stati multati - scrive Fdi nella interrogazione - per questo chiediamo al sindaco Mauro Armelao e all'assessore alla mobilità chiarimenti sulle valutazione che sono state fatte per arrivare a questa decisione e, visto che il cambio di viabilità terminerà a fine settembre, come si vuole affrontare il problema a lungo termine".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it