Vedi tutte
dalle aule
07.08.2024 - 10:11
SOTTOMARINA – Parcheggio vicino alla diga nord: presto riqualificato con un aumento dei posti auto. L’intervento dovrebbe essere avviato il prossimo inverno e il parcheggio dovrebbe essere pronto per la nuova stagione estiva. E’ quanto emerso durante la discussione di una interrogazione presentata dal consigliere di Fratelli d’Italia, Matteo Boscolo Meneguolo, ad uno degli scorsi consigli comunali. Fratelli d’Italia ha chiesto all’amministrazione Armelao anche chiarimenti sulla situazione economica attuale di tre parcheggi locali: il park Unione di Isola dell’Unione, il parcheggio Padova e il park Boemia a Sottomarina. Tutti e tre sono gestiti, attualmente, dalla società comunale Sst.
L’assessore al Bilancio e alle partecipate Paola Orlando ha fornito i dati degli ultimi due anni annunciando la prospettiva di portare i bilanci dei parcheggi già dal prossimo anno. Attualmente infatti, per due park su tre, i costi di gestione hanno superato i ricavi, anche perché aperti da poco e con spese ingenti per renderli operativi. “Il park Unione – spiega l’assessore Orlando – è stato aperto il 4 aprile 2022 con 100mila euro di ricavi, ma contemporaneamente Sst ha dovuto spendere ingenti risorse per implementare la sicurezza, l’assistenza agli utenti in h24 e l’automatizzazione di tutta la struttura. Nel 2022 – 2023, insomma, il bilancio è in sostanziale equilibrio e, per il prossimo futuro, in accordo con gli uffici dei Lavori Pubblici, è prevista una migliore chiusura delle siepi perimetrali, un aumento dei posti auto e dei bagni pubblici”.
In perdita park Padova e park Boemia: “Il primo – ha spiegato ancora l’assessore Orlando – è stato aperto il 12 agosto 2022 dopo diversi anni di abbandono. L’utilizzo del parcheggio è prevalentemente nel periodo estivo e, quindi, al momento attuale non copre i costi di gestione. Ma in futuro, con il miglioramento della viabilità interna, potranno migliorare anche i ricavi. Il park Boemia, invece è stato aperto il 13 luglio 2023 dopo diversi anni di abbandono dell’intera area. Abbiamo quindi i dati relativi solo a cinque mesi dunque ed i costi di gestione hanno superato i ricavi. Anche qui, in futuro, aumenteranno sicuramente i profitti”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it