Vedi tutte
EVENTI
26.08.2024 - 15:45
CHIOGGIA – Il Coro Popolare Chioggiotto compie 45 anni: una mostra a palazzo Ravagnan per celebrarlo. E’ stata inaugurata domenica mattina e sarà possibile visitarla, con ingresso gratuito, fino al 13 ottobre, tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30. Una esposizione che racconta la storia del Coro in tutti questi anni, protagonista in città e fuori. “Non un evento nostalgico – ha detto il presidente del Consiglio Comunale di Chioggia Beniamino Boscolo Capon presente all’inaugurazione della mostra – ma una memoria di quello che rappresenta oggi. Una mostra che non è solo un tributo artistico, ma una vera e propria celebrazione della memoria collettiva, di quasi mezzo secolo di cultura, canti e storia. Questa storica istituzione, nata dal cuore pulsante della comunità, ha saputo raccogliere e diffondere, negli anni, le sonorità della vita quotidiana di Chioggia, dei suoi pescatori, delle sue donne di calle e della propria tradizione: storie, gioie e pene della gente di mare”. Le sale del Palazzo Ravagnan sono adornate da fotografie in bianco e nero che rievocano i momenti più intensi delle esibizioni del coro, manifesti che testimoniano l’evoluzione della sua attività e oggetti che rimandano alla tradizione peschereccia della città. Reti consunte dal mare, vele sbiadite dal sole e dall’acqua salmastra, simboli di una vita laboriosa e di un legame indissolubile con il mare, accompagnano il visitatore in un percorso di riscoperta della propria identità. “La mostra – conclude Beniamino Boscolo - offre un’opportunità imperdibile per la cittadinanza e i visitatori di rivivere quei preziosi frammenti di storia locale, di assaporare nuovamente l’anima autentica di Chioggia. È un invito a riappropriarsi di un’eredità culturale che, pur radicata nel passato, continua a vivere nel presente, pronta a essere tramandata alle future generazioni”. La mostra è solo uno dei tanti eventi in programma quest’anno per celebrare il coro. Sabato 14 settembre, alle 17.30 in auditorium, si terrà la ventitreesima rassegna corale “Città di Chioggia” che vedrà protagonista il Coro assieme al Coro “Voci della Riviera” di Fiesso d’Artico. Domenica 29 settembre alle 17.30 sempre in auditorium si terrà il concerto “Complesso vocale – strumentale Città di Chioggia”. Sabato 12 ottobre invece, sempre l’auditorium e sempre alla stessa ora, ospiterà il seminario sui canti popolari di Chioggia. Nell’occasione verrà presentato anche il volume “I canti di Chioggia e il coro popolare chioggiotto” pubblicato proprio per i 45 anni di attività. Infine, il 15 dicembre, il coro sarà protagonista di una rassegna di canti natalizi. Il coro si è costituito agli inizi del 1979, su iniziativa del Maestro Loris Tiozzo che da allora lo dirige. Il suo repertorio è principalmente frutto di ricerche e di registrazioni di melodie popolari del territorio lagunare, compiute dal suo direttore che le ha poi armonizzate. Fin dagli inizi il Coro è composto in media da 25 – 30 coristi e veste un costume tradizionale ottocentesco. Nei primi 30 anni è stato a 4 voci virili,dal 2010 è a 4 voci miste: soprani, contralti, tenori, bassi. “Grazie per questi 45 anni di ricerca, passione ed impegno – commenta l’assessore alla Cultura Elena Zennaro –. Il Coro Popolare di chioggia è una delle espressioni più vivaci e autentiche della tradizione musicale veneta. Testimonia un viaggio alla scoperta dell’animo umano. Gran parte del merito va al Maestro Loris Tiozzo: una missione la sua!”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it