Vedi tutte
EVENTI
30.08.2024 - 15:34
CHIOGGIA - Negli ultimi sette giorni, gli uomini della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Chioggia hanno intensificato i controlli sulla filiera della pesca, con particolare attenzione al rispetto delle normative che regolano il prelievo delle vongole “Chamelea Gallina” e dei bibi “Sipunculus Nudus” tramite draga idraulica, nel Compartimento marittimo di Chioggia. Le operazioni di verifica, iniziate all'alba di lunedì 26 agosto, hanno riguardato i litorali di Pellestrina, Albarella e Pila di Porto Tolle, con accertamenti sia in mare che a terra.
Durante questi controlli, sono state contestate nove violazioni, tra cui sei riguardanti l'utilizzo di attrezzi da pesca non consentiti, capaci di catturare vongole sotto misura, e tre per la pesca in zone vietate, specificamente aree sotto-costa protette per favorire il ripopolamento della specie. Le sanzioni totali ammontano a 18mila euro.
Le irregolarità riscontrate hanno portato anche al sequestro di 27 quintali di vongole, che, essendo ancora vive, sono state reintrodotte in aree di re-stocking per supportare il ripopolamento della specie.
La Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Chioggia continua a svolgere un monitoraggio rigoroso della filiera ittica nel suo territorio di competenza, controllando ogni fase del processo, dalla pesca allo sbarco del prodotto, fino alla commercializzazione e al consumo finale, garantendo così la tutela della salute pubblica, la sostenibilità degli stock ittici e la concorrenza leale tra gli operatori del settore.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it