Cerca

EVENTI

Asfaltature, i lavori partono lunedì

L’assessore Mancin: “Prevista la stesura di uno spessore del manto di bitume di circa 10 centimetri”

Asfaltature, i lavori partono lunedì

SOTTOMARINA – Asfaltature in città: si comincia dalla strada e dal cavalcavia che collega viale Mediterraneo alla statale Romea. Una delle aree più in difficoltà, con l’asfalto ormai praticamente sbriciolato e la presenza di numerose buche dovute al continuo passaggio dei mezzi. I lavori partiranno lunedì e andranno avanti fino al 27 settembre e saranno effettuati dalla ditta Padova Asfalti. Si partirà dalla rotonda dell’ospedale per sistemare tutta la strada e il cavalcavia, comprese le bretelle di raccordo con la statale Romea. Lavori che comporteranno, inevitabilmente, code e cambi di viabilità. Dalle 8 alle 18, nel tratto interessato dai lavori, verrà istituito il divieto di transito in una corsia con deviazione nell’altra e la corsia cambierà di giorno in giorno a seconda della situazione prevista dal cantiere. Un divieto di transito che varrà anche in notturna, dalle 20 alle 7, con il traffico che, di volta in volta, verrà deviato o in via Granatieri di Sardegna o in via Maestri del Lavoro nell’area di Val da Rio. Qualche settimana fa l’amministrazione comunale aveva annunciato l’inizio delle asfaltature proprio nel mese di settembre, con i lotti 3 e 4 già previsti e finanziati a bilancio. “Per buona parte degli interventi – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin - si prevede la stesura di uno spessore del manto di bitume di circa 10 centimetri invece dei canonici tre o quattro. Questo garantirà una durata maggiore dell’asfalto e una maggiore tenuta in termini di carico dei mezzi. Completato il terzo lotto alla fine di ottobre, partiremo con il quarto lotto che prevede asfaltature prevalentemente nelle frazioni. I lavori si concluderanno nei primi mesi del 2025, mentre a partire da fine estate 2025 inizieremo con quinto lotto per tutte le rimanenti strade non in elenco in quelli precedenti". Il cavalcavia di Borgo San Giovanni è talmente deteriorato che servirà, oltre all’asfaltatura, un vero e proprio lavoro di restauro della struttura. Da fine ottobre partirà invece il quarto lotto che porterà alla sistemazione di via Ausonia, via Esperia e viale Ionio (incrocio con Santo Spirito) a Sottomarina. Su quest'ultima area è prevista la modifica della curva e l'eliminazione dei New Jersey con la creazione di un'isola spartitraffico centrale e attraversamenti pedonali rialzati. Successivamente verranno asfaltate via Cavour a Chioggia, via Del Bosco e via Lungo Adige a Cavanella d'Adige (tratto dalla Romea alla Ferrovia), alcuni tratti di via Cannoni e tutta via Pegorina a Sant'Anna; via Cornaro a Ca' Bianca, due laterali di via Canal di Valle, viale Brenta (tratto da Bariga a via San Marco), via Oceania e via Atlantico a Isola Verde, via Lungo Brenta da Romea a via San Giuseppe, alcuni tratti di via San Giuseppe a Ca' Lino, via Garzetta a Valli di Chioggia, viale Veneto ovest a Sottomarina e parte della strada principale di Piovini. L'importo totale degli interventi è di due milioni di euro. Solo l'intervento in via Pegorina a Sant'Anna, molto lunga e larga, costerà 300mila euro. I lavori dovrebbero terminare nei primi mesi del 2025. Subito dopo partiranno le asfaltature inserite nel quinto lotto che comprende le arterie cittadine e delle frazioni non inserite nei precedenti lotti. Per questi lavori sono previsti 2 milioni e 700 mila euro di spesa, cifra che sarà più precisa solo dopo i rilievi che verranno eseguiti anche con droni. I lavori partiranno a fine estate 2025.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400