Cerca

DAL COMUNE

Il consigliere Daniele Stecco interviene con preoccupazione sulla situazione del trasporto pubblico locale

Con l'avvio delle scuole la situazione è peggiorata"

CHIOGGIA - Il consigliere del M5S Daniele Stecco interviene con preoccupazione sulla situazione del trasporto pubblico locale di Chioggia all'avvio del nuovo anno scolastico, evidenziando come i problemi già presenti si siano ulteriormente aggravati. "Con l'inizio delle scuole – spiega Stecco – il trasporto urbano di Chioggia continua a essere un problema irrisolto, anzi, la situazione è peggiorata". Il consigliere ricorda le difficoltà vissute durante l'estate a causa delle riduzioni delle corse, che hanno messo in difficoltà soprattutto gli anziani, rendendo complicati gli spostamenti verso l'ospedale, la spiaggia o il centro di Chioggia e Sottomarina, così come il collegamento con le frazioni.

Stecco sottolinea come, nonostante le promesse dell'assessore Bosco Chio, che aveva garantito una soluzione entro l'inizio dell'anno scolastico, i problemi siano rimasti irrisolti. "La mia non vuole essere una polemica – aggiunge – ma da tre anni ricordo all'amministrazione che era necessario affrontare la questione del trasporto urbano, rifare l'affidamento e prendere decisioni. In questi tre anni, invece, non è stato fatto nulla. Solo proroghe e spese per analisi e relazioni, ma il problema persiste e si aggrava".

Un ulteriore preoccupazione riguarda l'entrata in vigore della ZTL (Zona a Traffico Limitato), prevista per il 16 settembre. "In una città normale – commenta Stecco – l'amministrazione dovrebbe garantire un servizio di trasporto urbano adeguato, ma noi ci troviamo con un servizio sempre più scadente. Inoltre, in questi tre anni, l'amministrazione non è riuscita nemmeno a realizzare un parcheggio utile per i cittadini e i turisti che devono raggiungere il centro".

Il consigliere critica anche la mancata realizzazione di un parcheggio promesso dal sindaco Armelao, il quale aveva annunciato lo spostamento del deposito degli autobus da Borgo San Giovanni per creare nuovi spazi di sosta. "Non abbiamo visto nulla di tutto ciò", afferma Stecco, che segnala inoltre il disservizio legato al trasporto scolastico. "Ho ricevuto segnalazioni da lavoratori del servizio scuolabus, preoccupati per il loro futuro, e da genitori che non sanno se il servizio sarà garantito o meno".

Stecco conclude l'intervento definendo la situazione "drammatica" e invita l'amministrazione a fare un passo indietro. "Non è possibile che i cittadini continuino a subire disservizi a causa delle incapacità di questa giunta. Ho presentato un'interrogazione per capire a che punto siamo con l'affidamento del nuovo servizio urbano e quali migliorie verranno apportate. Con l'arrivo dell'autunno e dell'inverno, con pioggia e vento, gli studenti saranno costretti a prendere autobus che non sono adeguati agli orari scolastici".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400