Cerca

AMBIENTE

Torna l'evento “Puliamo il mondo”

L’assessore Grandi: “Mi auguro di vedere una grande partecipazione da parte di tutti”

Volontari e scolari puliscono la città

CAVARZERE - Anche quest'anno, il Comune di Cavarzere rinnova l'appuntamento con la manifestazione ‘Puliamo il Mondo’, in programma per sabato 21 settembre. Patrocinata dall'assessorato all'ambiente e organizzata a livello nazionale da Legambiente, l'iniziativa ha, tra le missioni, l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulla corretta gestione dei rifiuti e sulla lotta contro l'abbandono indiscriminato. “È un appuntamento che ho voluto fortemente sin dal primo anno della nostra amministrazione” ha dichiarato l'assessore all'ambiente del Comune di Cavarzere Marco Grandi, sottolineando l'importanza di questo evento per stimolare la comunità a prendersi cura del proprio territorio -. Oltre a pulire il nostro paese, si dà un forte esempio civico, dato che la manifestazione punta proprio a sensibilizzare la cittadinanza sul tema di preservare l’ambiente in cui viviamo”. L'iniziativa partirà alle ore 9 in Piazza Vittorio Emanuele, dove verrà allestito un gazebo per la distribuzione dei kit di pulizia, che includeranno guanti, pinze, sacchi e pettorine ad alta visibilità. I partecipanti, tra cui cittadini, studenti degli istituti scolastici locali e associazioni di volontariato, saranno invitati a percorrere le strade della città per raccogliere i rifiuti, contribuendo così alla pulizia delle diverse zone di Cavarzere. “La partecipazione degli istituti scolastici è sempre fondamentale, così come il supporto delle associazioni di volontariato” - ha aggiunto l'assessore. I rifiuti raccolti verranno radunati sotto il gazebo in Piazza Vittorio Emanuele, dove la società Veritas si occuperà di ritirarli e smaltirli. Oltre all'importanza di preservare l’aspetto ambientale, l'assessore ha ricordato anche l'aspetto benefico per la salute: “Sarà un'occasione per fare una bella passeggiata tra le vie e frazioni di Cavarzere, godendo anche del tempo che si prevede clemente”. Infine, l'assessore Grandi ha lanciato un invito a tutta la cittadinanza, includendo anche coloro che spesso segnalano situazioni di degrado ma che non sempre partecipano attivamente: “Mi auguro di vedere anche coloro che spesso criticano, ma poi non dà un concreto contributo - ha concluso Grandi -. Non perdo mai le speranze e aspetto tutti sabato”. L’appuntamento, quindi, è per sabato mattina, con la speranza che la partecipazione sia numerosa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400