Cerca

CRONACA

Mancata tracciabilità: sequestrati oltre 500 kg di vongole e 70 di generi alimentari

L'operazione dei Carabinieri ha portato a sanzioni per un totale di 8mila euro

Mancata tracciabilità: sequestrati oltre 500 kg di vongole e 70 di generi alimentari

CHIOGGIA - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Chioggia hanno intensificato i controlli presso il mercato ittico e nel settore della ristorazione, portando alla luce diverse irregolarità. Durante un’ispezione, un commerciante è stato sanzionato con una multa di 1.500 euro per aver messo in vendita 3 kg di vongole di mare prive della documentazione di tracciabilità, violando le normative in materia di sicurezza alimentare.

Le verifiche si sono estese anche al trasporto di prodotti ittici, con l'intervento dei militari nei confronti di due persone che trasportavano 520 kg di vongole veraci, del valore commerciale stimato intorno ai 2.500 euro, anch'esse prive della documentazione di registrazione. Le sanzioni, in questo caso, hanno raggiunto un totale di 2mila euro. Il prodotto è stato sequestrato e successivamente reimmesso in mare per favorire il ripristino del ciclo vitale delle vongole.

Un ulteriore intervento, condotto in collaborazione con il personale del dipartimento di prevenzione dell’Ulss 3 "Serenissima", ha riguardato un ristorante situato sul lungomare. I controlli hanno portato al sequestro di 70 kg di generi alimentari del valore di mille euro, privi di etichettatura attestante la loro provenienza. In questo caso, le violazioni hanno riguardato sia carenze igienico-sanitarie che la mancata tracciabilità dei prodotti, portando all'emissione di sanzioni per un totale di 4.500 euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400